"E' oora necessario elaborare un progetto di sviluppo realizzabile"

SIENA. In una partecipata assemblea aperta ai cittadini, il Movimento Civico Senese ha presentato presso la Saletta dei Mutilati il ‘Manifesto del Bene Comune’, un documento per la Siena di domani volutamente work in progress, aperto al contributo di tutti, ricco di spunti, riflessioni ed idee da approfondire, integrare e migliorare.
Con questa prima iniziativa il Movimento Civico Senese ha voluto aprire spazi di discussione attraverso analisi del contesto, dialogo ed elaborazione progettuale, ossia azioni concrete che possano superare i rigidi e desueti schemi della politica partitica e favorire intese che diventino naturali per una visione condivisa della città e non per l’adesione aprioristica a schieramenti di parte.
Le relazioni e la discussione della sala hanno toccato numerosi argomenti spesso collegati tra di loro: dalle politiche economiche e finanziarie a quelle sociali, dalle politiche urbanistiche e abitative a quelle culturali e turistiche, che possono essere fortemente influenzate da quelle che saranno le scelte delle principali Istituzioni del nostro territorio (su tutti Fondazione MPS, Università, Comune). Ciascun argomento è stato trattato suggerendo idee e proposte che sono consultabili sul sito web www.movimentocivicosenese.it
La discussione ha evidenziato come il fallimento del cosiddetto sistema Siena abbia esaurito gran parte della propria ricchezza e non sia più in grado di garantire sviluppo, benessere e coesione sociale. Da ciò nasce la necessità di elaborare un progetto di sviluppo che non appartenga al libro dei sogni, non prometta 50, 100 o più coccole, ma che sia, invece, veritiero e realizzabile.
Per far questo occorre un cambiamento di mentalità, in particolare di coloro che non riescono ad acquisire la consapevolezza del fatto che la realtà in cui viviamo è profondamente mutata e pensano di vivere in un contesto che non esiste più.
E’, quindi, indispensabile ripartire dalle forze positive di cui la città dispone e da quella voglia di fare e creare che hanno un tempo fatto di Siena la grande città cosmopolita che ci è stata tramandata, centro di una finanza potente ma al tempo stesso etica e solidale, di un rigoglioso commercio e di una fervida cultura.
Movimento Civico Senese