SIENA. Nonostante la crisi, le critiche a quello che è stato definito addirittura un "carrozzone", l'Università di Siena conquista, anche quest'anno, il podio nella classifica del Censis Repubblica.
L'ateneo senesi si piazza al secondo posto tra tutti gli Atenei, mentre le due facoltà di Lettere e filosofia si riconfermano le migliori in Italia, conquistando ancora una volta il primo posto. Si segnala anche la facoltà di Giurisprudenza con il terzo posto.
Soddisfazione per il risultato ottenuto è stata espressa dal rettore Silvano Focardi: “Nonostante le numerose difficoltà che sta attraversando la nostra Università, sia per ragioni interne sia per le criticità a livello nazionale, la posizione ottenuta testimonia l’enorme sforzo compiuto dall’Ateneo per difendere la propria capacità di offrire didattica e ricerca ad alto livello, insieme a servizi allo studio di grande qualità, grazie alla collaborazione delle istituzioni del territorio, soprattutto dell’Azienda regionale del diritto allo studio. Con grandi sacrifici siamo inoltre riusciti – tutti insieme, docenti e personale tecnico e amministrativo – a mantenere anche l’impegno di offrire ai nostri studenti strutture adeguate, come gli spazi per lo studio, i laboratori, le biblioteche. Molto importanti sono i giudizi positivi ottenuti in generale dalle nostre facoltà, sulle quali si distinguono davanti a tutte le due facoltà di Lettere e filosofia, insieme all’ottimo posizionamento di Giurisprudenza”.
“Come ho detto – ha concluso il rettore Focardi – si tratta di un traguardo collettivo. Per questo ringrazio tutti coloro che si sono impegnati giorno dopo giorno lavorando per l’Ateneo”.
A portare in testa alla classifica le facoltà di Lettere e filosofia, quella di Siena e quella di Arezzo, valutate in maniera aggregata, è l’alto punteggio ottenuto nella produttività, nella didattica, nella ricerca e nei rapporti internazionali.
“Continuiamo a confrontarci con problemi seri e di difficile soluzione – ha detto Roberto Venuti, preside della facoltà di Lettere e filosofia di Siena – ma siamo riusciti finora a garantire qualità alla didattica e alla ricerca. Spero che questo risultato sia utile a far conoscere sempre di più la nostra tradizione negli studi umanistici presso i giovani, e contribuisca ad arricchire il patrimonio culturale già immenso della nostra città”.
“Sono particolarmente soddisfatto che la facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo sia stata valutata anche quest’anno, per la seconda volta consecutiva, al primo posto”, ha detto il preside Walter Bernardi. “Da undici anni il Censis elabora queste classifiche e per otto anni le facoltà di Lettere di Arezzo e di Siena sono state giudicate le migliori in Italia. Un risultato che conferma la qualità dell’offerta formativa e della ricerca e l’efficacia di tutte le attività che si svolgono all’interno del campus aretino del Pionta”.