La proposta si rivolge sia a chi ancora non ha trasformato il proprio diritto di superficie in diritto di proprietà sia ai titolari di alloggi di edilizia convenzionata
SIENA. Sono aperti i termini per la presentazione delle domande da parte dei proprietari di alloggi ricadenti nelle aree Peep, o nelle aree di edilizia convenzionata, per la rimozione dei vincoli relativi la determinazione del prezzo massimo di cessione o canone massimo di locazione delle singole unità abitative e requisiti soggettivi degli acquirenti, secondo quanto stabilito con deliberazione consiliare n. 73 dello scorso 26 settembre. Il progetto approvato, infatti, completa quanto già portato avanti dal Comune fin dal 2005, quando, con deliberazione n.107 del 26 aprile prese avvio la procedura per la trasformazione in diritto di proprietà delle aree PEEP già concesse in diritto di superficie e la soppressione dei vincoli del diritto di proprietà, procedura che ha riscosso notevole rispondenza da parte della cittadinanza, consentendo a chi ha avanzato istanza di acquisire il pieno diritto di proprietà sugli immobili.
Tuttavia, secondo quanto disponeva la legge 448/98, per coloro che trasformavano il loro diritto reale da diritto di superficie in diritto di proprietà, pur avendo ottenuto un alleggerimento del regime convenzionale, restavano ancora confermati i vincoli relativi alla determinazione del prezzo massimo di cessione e del canone massimo di locazione da parte dell’Amministrazione Comunale ai soggetti in possesso dei requisiti di legge, fino alla decorrenza trentennale della convenzione originaria.
Adesso l’Amministrazione, alla luce anche delle nuove norme in tema di durata delle convenzioni, si è avvalsa della facoltà offerta dalla normativa (dall’art.31 della l. 23.12.1998 n. 448, commi 49 bis e 49 ter, introdotti dall’art. 29 comma 16-undecies della l. 14/2012), rendendo possibile la rimozione anche dei suddetti vincoli residuali di godimento).
La proposta si rivolge sia a chi ancora non ha trasformato il proprio diritto di superficie in diritto di proprietà, e quindi può procedere ad un completo affrancamento dai vincoli convenzionali, sia a chi è già in diritto di proprietà (aree PEEP), sia ai titolari di alloggi di edilizia convenzionata (art. 18 DPR 380/01). Per le diverse casistiche è stata individuata la procedura che, al ricorrere dei requisiti di legge, si avvia con istanza di parte, prevede il pagamento di un corrispettivo e si conclude con la stipula di un nuovo atto in forma pubblica, rendendo così del tutto libera la commerciabilità degli alloggi.
Coloro che aderiranno alla proposta entro il 30/6/2014 potranno beneficiare dei corrispettivi calcolati secondo i contenuti della deliberazione C.C. n. 73/2013, mentre successivamente a tale data questi saranno incrementati nella misura del 7%. Le istanze, redatte secondo gli appositi modelli, possono essere presentate o direttamente all’Ufficio posta in arrivo a Palazzo Berlinghieri, P.zza Il Campo n.7, trasmesse a mezzo posta al Comune di Siena – Piazza Il Campo n.1 – 53100 Siena o con posta certificata (PEC) all’indirizzo: comune.siena@postacert.toscana.it.
Per ogni informazione riguardo alla procedura di cui trattasi o per avere chiarimenti, gli interessati potranno contattare gli uffici comunali di via di Città n. 81- Area della Città e del Territorio nei giorni di martedì dalle ore 15 alle 17 e il mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle 13 (tel.0577/292278- 2210 – 2364 – e mail: peep@comune.siena.it). Negli stessi uffici è possibile reperire la modulistica necessaria, scaricabile, anche, dal sito internet comunale alla pagina peep.comune.siena.it