
CHIUSDINO. Al via l’Estate Chiusdinese 2010. Domenica 1 agosto, infatti, il centro storico ospiterà la prima serata della rassegna di musica e teatro in programma per tutto il mese di agosto. Alle ore 22 l’appuntamento è in Piazza XX Settembre, con un tributo a Vasco Rossi della “Colpa d’Alfredo Band”, che si esibirà gratuitamente. Il secondo appuntamento, invece, è per martedì 3 agosto, alle ore 21.30, in Piazza del Plebiscito, con “Viaggio a Parigi. Andata…e ritorno”, dell’orchestra Ensemble della Svizzera Italiana
L’appuntamento di martedì 3 agosto vedrà esibirsi sul palco Elena Miliani al flauto, Lorenz Luond al clarinetto, Till Schneider al fagotto, Simon Blaser al corno, Fabio Favoroso all’oboe e Matteo Sarti al pianoforte. L’ensemble è costituito da musicisti italiani e stranieri della Scuola Universitaria di Musica di Lugano. Le loro individualità musicali si fondono per realizzare, nello spettacolo, un viaggio attraverso suggestive pagine di tre compositori francesi, tutti legati, non solo artisticamente, alla Parigi del ventesimo secolo. Questo organico permette di muoversi liberamente attraverso i sapori artistici del mondo impressionista, nei colori della musica di Poulenc, nella brillantezza e lo spirito di Saint-Saens e con l’umorismo di Francaix.
Il cartellone di eventi “Estate Chiusdinese 2010” è organizzato dall’amministrazione comunale di Chiusdino e dall’assessorato alla cultura e al turismo, in collaborazione con l’Associazione Pro Loco e con il contributo della Banca Monte dei Paschi di Siena. Per informazioni e per i biglietti dello spettacolo di martedì 3 agosto è possibile contattare l’Ufficio Turistico San Galgano al numero 0577 756738
L’appuntamento di martedì 3 agosto vedrà esibirsi sul palco Elena Miliani al flauto, Lorenz Luond al clarinetto, Till Schneider al fagotto, Simon Blaser al corno, Fabio Favoroso all’oboe e Matteo Sarti al pianoforte. L’ensemble è costituito da musicisti italiani e stranieri della Scuola Universitaria di Musica di Lugano. Le loro individualità musicali si fondono per realizzare, nello spettacolo, un viaggio attraverso suggestive pagine di tre compositori francesi, tutti legati, non solo artisticamente, alla Parigi del ventesimo secolo. Questo organico permette di muoversi liberamente attraverso i sapori artistici del mondo impressionista, nei colori della musica di Poulenc, nella brillantezza e lo spirito di Saint-Saens e con l’umorismo di Francaix.
Il cartellone di eventi “Estate Chiusdinese 2010” è organizzato dall’amministrazione comunale di Chiusdino e dall’assessorato alla cultura e al turismo, in collaborazione con l’Associazione Pro Loco e con il contributo della Banca Monte dei Paschi di Siena. Per informazioni e per i biglietti dello spettacolo di martedì 3 agosto è possibile contattare l’Ufficio Turistico San Galgano al numero 0577 756738