
SIENA. Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa torna in Toscana: dal 27 febbraio al 2 marzo sarà nella parrocchia di San Martino, a Siena, nell’arcidiocesi di Siena, Colle di Val d’Elsa, Montalcino. Il cardinale arcivescovo Augusto Paolo Lojudice presiederà la Celebrazione Eucaristica alle 18 di giovedì 27 febbraio, in apertura della “Tre giorni con Maria”. Sabato 1° marzo alle 19 “Accendi il fuoco della carità”, incontro vocazionale per i giovani che sarà seguito dalla cena condivisa e dalla festa insieme.
Il programma della tappa di Siena del pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa, curato da padre Francesco Gonella CM, prevede i seguenti appuntamenti.
Giovedì 27 febbraio: alle 17 Accoglienza della statua della Beata Vergine Maria Immacolata della Medaglia Miracolosa; alle 17.30 la preghiera del Rosario; alle 18.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dall’arcivescovo, il cardinale Augusto Paolo Lojudice; alle 19.00 la Catechesi.
Venerdì 28 febbraio: alle 09.30 visita agli ammalati; alle 11.30 visita alla scuola san Girolamo; dalle 15.00 alle 17.30 confessioni; alle 17.30 preghiera del Rosario; alle 18.00 Celebrazione Eucaristica; alle 19 Catechesi.
Sabato 1° marzo: dalle 10 alle 12 confessioni; alle 18.30 la preghiera del Rosario; alle 19 la Celebrazione Eucaristica e la consegna della Medaglia; alle 19 “Accendi il fuoco della carità”: incontro vocazionale, cena condivisa, festa insieme.
Domenica 2 marzo: alle 10 incontro giovanissimi del catechismo; alle 11.30 Celebrazione Eucaristica e consegna della Medaglia.