
CARPI-PIANESE 0-1
CARPI (4-3-1-2): Sorzi; Rossini (38’ st Verza), Zagnoni, Panelli, Rigo; Amayah (31’ st Casarini), Mandelli (31’ st Saporetti), Campagna; Cortesi; Fossati (38’ st Stanzani), Sall (25’ st Gerbi). A disposizione: Lorenzi, Theiner, Calanca, Mazzoni, Cecotti, Tcheuna, Visani, Petito. Allenatore: Serpini.
PIANESE (3-5-2): Boer; Ercolani (34’ st Pacciardi), Masetti, Indragoli; Frey (34’ st Chesti), Da Pozzo (48’ st Colombo), Simeoni, Proietto, Bacchin; Mastropietro (18’ st Falleni), Nardi (1’ st Marchesi). A disposizione: Filippis, Reali, Spinosa, Barbetti, Pallante. Allenatore: Formisano.
ARBITRO: Vingo di Pisa (Chillemi-Cozzuto; IV ufficiale: Lotito di Cremona)
MARCATORI: 29’ st. Da Pozzo
AMMONITI: Fossati, Cortesi, Frey, Indragoli.
NOTE: spettatori 800 (ospiti 20). Recupero: 1’, 5’. Angoli: 10-4.
PIANCASTAGNAIO. Vola la Pianese, che non vuole smettere di sognare e di far sognare. Al “Sandro Cabassi” di Carpi, i bianconeri sfoderano un’altra prestazione convincente, dimostrando di saper soffrire all’occorrenza ma, soprattutto, portando a casa altri tre punti. Per i ragazzi di Formisano si tratta della quarta vittoria di fila, la sesta nelle ultime sette uscite. Numeri impressionanti, che hanno garantito ai toscani il sesto posto in classifica dopo 28 giornate di Serie C. Il prossimo appuntamento per gli amiatini è già in calendario per domenica 2 marzo, quando al Comunale di Piancastagnaio arriverà il Rimini.
La Pianese parte subito in avanti al 6’ con Bacchin, che entra in area di rigore e serve a ritroso Nardi, il quale tira ma colpisce un difensore. Al 15’ è un miracolo di Boer a salvare i suoi: il portiere, in uscita bassa, ferma l’azione di Sall, lanciato a rete, e devia il tiro in corner da distanza ravvicinata. Al 20’ è ancora Sall a rendersi pericoloso con una bella azione, ma il suo tiro, scoccato dal limite dell’area di rigore, colpisce il palo, salvando le zebrette. Nel primo tempo i biancorossi creano le occasioni migliori: al 35’ Rossini scende sulla destra e serve Fossati al centro, ma Boer anticipa l’attaccante, impedendogli di calciare. Sul finire della prima frazione, la squadra amiatina prova a farsi vedere in attacco, ma non riesce a impensierire Sorzi. L’ultima occasione è ancora per Sall che però da due metri non riesce a dare forza alla sfera: si va all’intervallo sul risultato di 0-0.
Al rientro dagli spogliatoi è subito la compagine emiliana ad affacciarsi nell’area di rigore bianconera. Dopo 5’, Cortesi serve Fossati, ma il tiro è centrale e viene bloccato da Boer. La Pianese risponde al 7’: prima con un tiro da fuori area di Frey, respinto da Sorzi, poi con la conclusione sulla respinta di Marchesi e infine con il tiro da posizione ravvicinata di Bacchin, che si stampa sulla traversa. Dopo il legno colpito da Bacchin, la Pianese si vede negare il gol anche dal palo, centrato sugli sviluppi di un corner al 9’ della ripresa. Al 20’ sono i calciatori di Serpini a rendersi pericolosi con un tiro del solito Cortesi, deviato in corner da Boer. I toscani replicano al 22’, ma il traversone di Da Pozzo viene allontanato dagli avversari. Il Carpi torna a farsi vedere al 27’ con Gerbi, contenuto bene da Masetti. La Pianese, tuttavia, ci crede e la sblocca al 29’: Bacchin si invola sulla corsia di sinistra e semina tutti gli avversari prima di mettere il pallone al centro. In arrivo di gran carriera c’è Lorenzo Da Pozzo, che apre il destro e trafigge Sorzi. È 1-0 per gli ospiti. Al 42’ è ancora Da Pozzo a impensierire l’estremo difensore avversario con un tiro dal limite dell’area, ma Sorzi si supera e gli nega la doppietta. I biancorossi ci provano fino alla fine, ma la diga pianese regge. Dopo 5’ di recupero, il tabellone del velodromo recita ancora 0-1. Il match termina così, con un altro successo importante messo in cascina dalla Pianese.