
di Letizia Pini –
ROMA. La Nazionale Italiana Macellai (NIM) è nel pieno dei lavori per la grande sfida di fine marzo a Parigi.
A poco meno di un mese dal grande evento arriva la chiamata della Nazionale agli amici e colleghi macellai per tifare a gran voce ‘Italia’. I nostri, pronti come sempre, necessitano di quel calore e di quella tifoseria che sostiene e incita i ‘suoi’ nelle imprese più ardue.
Dichiara Orlando Di Mario, Presidente della Nazionale Italiana Macellai: “Siamo entusiasti e onorati di rappresentare l’Italia in questa importante competizione a Parigi. Ogni macellaio della nostra squadra porta con sé la passione, l’impegno e la tradizione del nostro paese, e siamo pronti a dimostrare al mondo il valore della nostra arte. Questo evento non è solo una competizione, ma un’opportunità per celebrare la nostra cultura e il nostro legame con il territorio. Invitiamo tutti a unirsi a noi in questa avventura, a tifare per l’Italia e a sostenere il nostro lavoro, che è un simbolo di qualità e sostenibilità. Insieme, faremo sentire la nostra voce e porteremo a casa un messaggio di orgoglio e dedizione. “Come per ogni competizione avere l’onore e l’onere di rappresentare il proprio paese e la propria categoria è una grande responsabilità. Ma la Nazionale Italiana Macellai sa bene come muoversi e sono lontani sono i tempi dei primi passi sulla scena internazionale da pionieri. Non è mai manca la competenza e maestria e quel pizzico di italianità ha fatto fin ora, la differenza.
Ogni momento sarà ripreso live con dirette sui canali social ufficiali del World Butcher Challenge e della Nazionale Italiana Macellai mentre i biglietti per la competizione si trovano sul sito al link: wbcparigi2025.com.
La Nazionale Italiana Macellai
Fondata nel 2017, la Nazionale Italiana Macellai è una associazione culturale e sportiva formata unicamente da macellai professionisti, con l’obiettivo di promuovere la storia, le tecniche, le competenze, lo stile e i sapori della Macelleria Italiana. Per perseguire questo obiettivo, i componenti della Nazionale Italiana Macellai partecipano come team e come singoli a gare di abilità riservate alla categoria professionale, competendo contro colleghi provenienti da ogni nazione. La Nazionale Italiana Macellai compete all’interno del più importante e prestigioso circuito di gare del mondo, ovvero i World Butcher’s Challenge, considerate a livello globale “le Olimpiadi della Macelleria”. La NIM (Nazionale Italiana Macellai) si batte per la sostenibilità e il benessere degli animali e dell’ambiente, per un’economia circolare effettiva, un consumo consapevole, contrasto agli sprechi, benessere dell’uomo e del pianeta attraverso una corretta divulgazione della maestria dei tanti professionisti, tramandando la cultura culinaria dei nostri territori, preservando identità e portando al contempo innovazione al passo con i tempi, normative e attenzioni di carattere globale.