I due eventi si inseriscono all’interno di Siena fa Scacco Matto, l’evento che si terrà al Santa Maria della Scala fino a domenica 16 febbraio
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2025/02/Duomo-di-Siena_vista-Santa-Maria-della-Scala-scaled-e1739544262356.jpeg)
SIENA. Continua Siena fa Scacco Matto, l’evento organizzato dalla Mens Sana Scacchi SSD in collaborazione con il Comune di Siena. Gli appuntamenti proseguiranno domani, sabato 15 febbraio fino a domenica 16 febbraio all’interno del complesso museale del Santa Maria della Scala. Nello specifico, domani, riflettori puntati su bullismo e gioco d’azzardo, con interventi da parte di alcuni professionisti del settore. L’evento, completamente gratuito e senza obbligo di prenotazione, sarà rivolto a grandi e piccoli.
Il programma di sabato 15 febbraio. La giornata inizierà alle ore 9 nella sala San Pio, con un evento dal titolo: Scacchi per l’infanzia, gli scacchi incontrano le scuole, un evento rivolto ai piccoli e alle scuole insieme a Lucio Ragonese, Carla Mircoli e Lucio Colombini. In contemporanea, dalle ore 9 alle ore 19, nella sala Italo Calvino, si terrà il secondo e terzo turno del torneo Next Gen. Nella sala Sant’Ansano, invece, spazio ai talk a partire dalle ore 10 con l’evento Scacchi contro il bullismo: il rispetto delle regole, evento rivolto ai ragazzi e alle famiglie, in cui si affronterà il tema del bullismo e di come il gioco degli scacchi sia un supporto per imparare il rispetto per gli avversari. Successivamente, alle ore 11.30, la dottoressa Teresa Ponticelli, psicologa del SerD territoriale di Siena, Ausl Toscana Sud-Est, parlerà di giovani e dipendenze, un momento per accendere i riflettori su un tema importante e troppo spesso taciuto. Alle ore 15 Paolo Pin, professore ordinario di Scienze economiche e statistiche dell’Università di Siena, parlerà delle teorie dei giochi e pratica degli scacchi. Successivamente, alle ore 16, incontro insieme a Uberto Delprato, direttore del giornale Uno Scacchista, che parlerà di cosa sta succedendo nel mondo degli scacchi. Sempre nella sala Sant’Ansano, Raul Montanari presenterà il suo romanzo dal titolo ‘L’amore non è un arrocco’, mentre alle ore 17.30 si parlerà della forma degli scacchi con Massimiliano De Angelis, che presenterà la sua incredibile collezione di scacchi antichi, per l’occasione esposta nella sala Italo Calvino. La giornata si concluderà alle ore 18.30 con l’evento ‘Il tesoro nascosto di Siena’. Raffaele Ascheri, direttore della Biblioteca comunale degli Intronati, e Mario Leoncini, storico, parleranno della storia degli scacchi a Siena e degli antichi libri custoditi all’interno della Biblioteca degli Intronati.
Informazioni utili. L’evento, organizzato dalla Mens Sana Scacchi SSD in collaborazione con il Comune di Siena, sarà a ingresso libero senza obbligo di prenotazione. Sarà possibile scaricare il programma completo dal sito https://www.menssana1871.org/scacchi/. Per maggiori informazioni sarà possibile scrivere agli organizzatori tramite mail al seguente contatto: sienafascaccomatto@gmail.com. Tutte le informazioni relative all’evento si trovano sui profili social: Facebook, Instagram e Tik Tok di Mens Sana Scacchi SSD.