E' finalizzata ad acquisire informazioni sul sito, sulla contrattualistica e sulle condizioni di vendita
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/07/whirlpool.jpg)
SIENA. Dal presidente di Train S.p.A. Alessandro Giorgi riceviamo e pubblichiamo.
“Il Consiglio di amministrazione di Train Spa ha votato oggi, venerdì 7 febbraio, all’unanimità, di procedere con l’invio di una lettera ufficiale alla società proprietaria dell’immobile in viale P. Toselli, attualmente sede dello stabilimento di Beko Europe e quindi di uno dei siti industriali più importanti della Provincia. La società Train Spa, infatti, ha raccolto le istanze provenienti dal territorio e dalle principali istituzioni che lo rappresentano, nell’ambito di una vicenda molto delicata che coinvolge trecento lavoratori e famiglie senesi.
In questa fase la manifestazione di interesse è finalizzata ad acquisire maggiori informazioni sul sito, sulla contrattualistica in essere e sulle condizioni di vendita, a supporto di una continuazione dell’esistenza del sito a livello industriale. Si è quindi aperta oggi una fase di approfondimento che deve essere svolta con adeguata privacy e stretta riservatezza, anche ai sensi delle vigenti normative, nell’interesse dei soci, della nostra comunità di riferimento, e nella speranza che l’iniziativa intrapresa da parte di Train Spa possa dare un fattivo contributo e delineare uno scenario più positivo per i lavoratori di Beko”.
Fabio: “Molto soddisfatta dell’iniziativa di Train Spa”
“Sono molto soddisfatta dell’iniziativa intrapresa dal Consiglio di Amministrazione di Train Spa, che ha deciso all’unanimità di raccogliere informazioni per avviare l’iter di una possibile acquisizione dello stabilimento di Beko Europe in viale Toselli a Siena, con l’invio di una lettera ufficiale alla società proprietaria dell’immobile. Il Comune di Siena – spiega il sindaco Fabio – ritiene che l’acquisizione della struttura di viale Toselli sia elemento imprescindibile di una futura e corretta reindustrializzazione che possa dare una prospettiva concreta ai lavoratori e alle loro famiglie. L’impegno dell’amministrazione comunale, fin dall’inizio, si è rivolto verso quelle azioni concrete che potessero garantire un orizzonte reale alla comunità, che sta vivendo giorni e mesi drammatici, viste le scadenze attualmente imposte dalla multinazionale. Auspico quindi che le informazioni che saranno acquisite da Train Spa rendano l’operazione economicamente sostenibile e che quindi, a prescindere dalle decisioni di Beko Europe, siano gettate le basi per attirare imprenditori industriali interessati al sito, a diverse e migliori condizioni. Per quanto riguarda l’operazione avviata da Train Spa, ritengo abbia bisogno di adeguata e legittima riservatezza da qui in poi, affinché tutti gli attori coinvolti possano opportunamente valutarne gli aspetti futuri che verranno”.