Terza conferenza organizzata dal Museo civico archeologico di Sarteano, in collaborazione con la Soprintendenza

SARTEANO – Andrea Camilli, archeologo della Soprintendenza per i territori di Pisa e Populonia, venerdì 21 marzo (ore 17,30) è il protagonista al museo di Sarteano della conferenza Un trofeo in riva al mare, dedicata a un importante ritrovamento di armi nei pressi di Baratti.
Si tratta del terzo appuntamento di una serie di conferenze messe in cartellone con la Soprintendenza per i beni archeologici della nostra regione. Cinque appuntamenti che arrivano dopo analoghe iniziative con il Cnr, l’Università di Pisa e La Sapienza di Roma
Questo nuovo ciclo organizzato dal museo civico archeologico di Sarteano si concluderà venerdì 4 aprile, con l’intervento del soprintendente archeologo della Toscana Andrea Pessina (non nel suo ruolo istituzionale, ma come studioso di preistoria) sui cacciatori delle Alpi nel periodo mesolitico. Si tratta di un argomento di grande interesse, se pensiamo che tratta di figure simili alla famosa mummia di Similaun, ma vissute circa 8000 anni prima.
Ma il prossimo appuntamento sarà quello con Susana Sarti, venerdì 28 marzo 2014, ore 17,30, funzionario archeologo per i territori di Pisa e Livorno. Parlerà delle collezioni di vasi antichi a Firenze prima dell’Unità di Italia (1861): dalle gallerie al museo Archeologico di Firenze