SIENA. Circa 3mila persone per Wine&Siena 2025, 600 operatori accreditati lunedì 27 gennaio e 150 giornalisti. Questi i dati della conferenza stampa finale di Wine&Siena, che oggi ha visto la premiazione del vincitore di Tra Borghi e Cantine, il percorso enogastronomico nei borghi della provincia di Siena, che si svolge in attesa della manifestazione senese, che da dieci anni apre l’anno enoico e un intero periodo di eventi di The WineHunter.
Si chiude dunque Wine&Siena che al Santa Maria della Scala ha accolto oltre 150 aziende enogastronomiche nazionali per oltre 600 etichette, aziende accuratamente selezionate dalle commissioni d’assaggio di The WineHunter e insignite del prestigioso The WineHunter Award: espositori di vino, cibo, spirit e birra, insieme a Extrawine e Consorzi. Insieme al vino, le eccellenze della gastronomia, 60 prodotti circa tra cioccolati, formaggi, olio, carni e salumi, birra, salumi, pasta, riso, cereali, grappe e liquori, birra e non solo dalla Campania all’Alto Adige passando da Toscana, Marche, Abruzzo. E tante occasioni di approfondimento, degustazione e arte.
A vincere l’edizione 2024 di Tra Borghi e Cantine, con i voti della giuria di giornalisti e figure del mondo della ristorazione e dell’enogastronomia, è la trattoria Il Pozzo, storico locale a Sant’Angelo in Colle. Gestita dalle sorelle Franca e Paola Binarelli, fautrici delle più antiche ricette della tradizione culinaria regionale, i loro piatti lo scorso 24 ottobre hanno incontrato i vini dell’azienda Talenti di Montalcino. Il Pozzo ha vinto con un menù che ha interpretato al meglio il tema “I legumi nella cucina toscana e senese”. In tavola sono arrivati Crostone con fagioli all’uccelletto e “gotino” insieme a Vintage Rosso IGT. Come primo piatto, Passata di ceci con tagliolini fatti a mano e olio nuovo e Rosso di Montalcino DOC 2022. Come secondo piatto, Capocollo di maiale alla fantasia dello chef con patate al forno insieme al Brunello di Montalcino DOCG 2019. E il dessert, Mousse di ricotta con ricciarelli e panforte di Siena.