Da testi e arrangiamenti di Dalla, una produzione del Balletto di Roma, da un
SIENA. Un viaggio tra le note, i versi e i personaggi da circo pop delle canzoni di Lucio Dalla, trasposto con le forme espressive della danza in un palcoscenico di immagini, movimenti, luci e costumi. Domenica (9 marzo), alle 21.15, al Teatro dei Rinnovati, appuntamento con “Futura. Ballando con Lucio”, una produzione del Balletto di Roma nata da un’idea di Giampiero Solari, con regia e coreografia di Milena Zullo.
Partendo dai testi e dagli arrangiamenti del cantautore bolognese, sui quali si basa la coreografia, Roberto Costa, che è stato un suo storico collaboratore, ricostruisce, con la collaborazione di Sony Music, una colonna sonora che gioca fortemente sull’elemento della suggestione, lasciando che la sola voce di Dalla, o il suono di un pianoforte, riempiano di emozioni il vuoto e il silenzio del mondo che lui ha lasciato quel 1° marzo 2012.
“Mettere in scena le canzoni di Lucio – afferma Solari – è raccontare le emozioni che emergono dalla sua esperienza e dalla nostra, ballando su quel flusso misterioso che ognuno di noi ha nella testa: canzoni scomposte e ricomposte, frantumate, legate tra di loro in modo inaspettato. E’ questo il meraviglioso circo pop di Dalla: un affresco popolato da angeli, prostituite, lune, cieli, nuvole, motori, il cucciolo Alfredo, il lupo Nuvolari, Caruso, i giganti e le bambine”.
“La danza stessa – aggiunge Zullo – resta irretita dall’incanto generato dalla fusione tra la musica e le parole di Dalla, sempre capaci, attraverso la semplicità, di essere tanto profonde e colte quanto comunicative. Un incanto che cresce dentro chi lo ascolta, liberando quei racconti in immagini surreali, mentre la danza, sospinta dalle sue canzoni d’arte, diventa trama e rete delle emozioni che muovono i nostri corpi”.
La prevendita telefonica dei biglietti tramite il servizio call center al numero 0577 292614-15 è attiva fino a venerdì 7, in orario 9.30/12.30; oppure, on line, sul portale www.comune.siena.it, seguendo il percorso servizi on line>biglietteria.
La vendita diretta ai Rinnovati sarà invece in funzione sabato 8, dalle 17 alle 20, e domenica 9, a partire dalle 16; in questi stessi giorni e orari, sono possibili anche le prenotazioni telefoniche allo 0577 292265. I diversamente abili potranno accedere alla biglietteria dall’ingresso di piazza del Mercato.
Gli abbonati alla stagione teatrale possono fruire di una tariffa unica di 0,80 euro per la sosta nella struttura del parcheggio “Il Campo” (via di Fontanella), dalle ore 20 del giorno dello spettacolo fino alle 1 del giorno successivo, previa esibizione del titolo di abbonamento alla cassa. Qualora l’abbonato parcheggi in orario precedente o esca in orario successivo a quelli stabiliti per l’agevolazione, sarà applicata la tariffa oraria per il tempo eccedente. Si ricorda, infine, che il parcheggio “Stadio-Fortezza” è gratuito dalle ore 20 alle 7.