Dal 5 al 7 marzo in scena "Penso che un sogno così...", produzione Nuovo Teatro/Ibla Film

SIENA. Dopo il successo televisivo di “Volare – La grande storia di Domenico Modugno”, Giuseppe Fiorello rende un ulteriore omaggio al grande artista meridionale con “Penso che un sogno così…”, in programma al Teatro dei Rinnovati da mercoledì 5 a venerdì 7 prossimi, con inizio alle 21.15.
La produzione Nuovo Teatro/Ibla Film, con il contributo di Vittorio Moroni, diretta da Giampiero Solari con musiche dal vivo eseguite da Daniele Bonaviri e Fabrizio Palma, propone la storia del giovane meridionale che abbandona la propria terra e sfida il destino, andando a Roma per realizzare un sogno. Un modello positivo per i tanti ragazzi dei giorni nostri che scommettono sulla fortuna e sul talento in cerca di una vita migliore.
Lo spettacolo permette così a Fiorello di narrare episodi, vicende, fatti lontani, ricordi e tanti personaggi di un periodo magico e mitizzato: <<Modugno per me – afferma l’attore – non è solo una storia da raccontare, ma la possibilità di ritrovare un tempo lontano rimasto sempre dentro di me. Così salgo a bordo delle sue canzoni e sorvolo la mia infanzia e, attraverso questo viaggio, invito i protagonisti della mia vita a uscire dalla memoria per accompagnarmi sul palco e partecipare insieme a un avventuroso giochi di specchi>>.
La vendita diretta dei biglietti ai Rinnovati sarà attiva martedì 4, dalle 17 alle 20, e nei tre giorni della rappresentazione, a partire dalle 16. I diversamente abili potranno accedere alla biglietteria dall’ingresso di piazza del Mercato.
Gli abbonati alla stagione teatrale possono fruire di una tariffa unica di 0,80 euro per la sosta nella struttura del parcheggio “Il Campo” (via di Fontanella), dalle ore 20 del giorno dello spettacolo fino alle 1 del giorno successivo, previa esibizione del titolo di abbonamento alla cassa. Qualora l’abbonato parcheggi in orario precedente o esca in orario successivo a quelli stabiliti per l’agevolazione, sarà applicata la tariffa oraria per il tempo eccedente. Si ricorda, infine, che il parcheggio “Stadio-Fortezza” è gratuito dalle ore 20 alle 7.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}