Gli studenti sotto minaccia del taglio delle utenze
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1385018519201.jpg)
SIENA. (m. n.) Prosegue l’occupazione della residenza universitaria il Porrione a Siena. Gli studenti dopo alcuni giorni di lotta sono stati ricevuti dal Dsu in Regione. Nel frattempo la stessa Fondazione Mps, ha intimato al Dsu di far sgomberare l’immobile prima del 30 novembre, giorno in cui scade il contratto, altrimenti si vedrà costretta a mettere in conto al Dipartimento allo studio un ulteriore mese di affitto della struttura.
Il progetto per il “social housing” voluto dagli studenti va avanti. Per sabato è previsto un incontro pubblico con alcuni esponenti di Sel, e dei comitati dei beni comuni, nonché con l’ex-assessore Cannamela. In quella sede saranno presentate alla cittadinanza anche le tre famiglie che hanno fatto richiesta di poter usufruire della struttura Il Porrione come residenza temporanea, in attesa che si possa risolvere la loro emergenza abitativa. Un nuovo tentativo da parte dei ragazzi di Link Siena di far ragionare le istituzioni e costruire qualche cosa che sia davvero socialmente utile.
Tuttavia la pazienza della Fondazione Mps e della Sansedoni Spa, gestore immobiliare della struttura, sembrano dare segni di cedimento. Mario Dimonte, uno dei rappresentanti di LInk Siena che sta presidiando giorno e notte la struttura, ha riferito che anche il Dsu “ha fatto sapere che se, l’occupazione dovesse protrarsi troppo a lungo potrebbe procedere con il taglio delle utenze di acqua e corrente elettrica”.
Clicca qui per il video.
Il progetto per il “social housing” voluto dagli studenti va avanti. Per sabato è previsto un incontro pubblico con alcuni esponenti di Sel, e dei comitati dei beni comuni, nonché con l’ex-assessore Cannamela. In quella sede saranno presentate alla cittadinanza anche le tre famiglie che hanno fatto richiesta di poter usufruire della struttura Il Porrione come residenza temporanea, in attesa che si possa risolvere la loro emergenza abitativa. Un nuovo tentativo da parte dei ragazzi di Link Siena di far ragionare le istituzioni e costruire qualche cosa che sia davvero socialmente utile.
Tuttavia la pazienza della Fondazione Mps e della Sansedoni Spa, gestore immobiliare della struttura, sembrano dare segni di cedimento. Mario Dimonte, uno dei rappresentanti di LInk Siena che sta presidiando giorno e notte la struttura, ha riferito che anche il Dsu “ha fatto sapere che se, l’occupazione dovesse protrarsi troppo a lungo potrebbe procedere con il taglio delle utenze di acqua e corrente elettrica”.
Clicca qui per il video.