Ai 6 spettacoli di prosa serali si aggiungono cinque iniziative rivolte ai più piccoli con le merende animate
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1392377631500.jpg)
MONTERONI D’ARBIA. Torna il teatro a Monteroni d’Arbia con la nuova edizione di “SiParte”, il calendario di iniziative invernali allestite negli spazi del Supercinema, quest’anno sia per grandi che per più piccoli.
Quello 2014 è infatti un palinsesto che, accanto alla formula base e ormai collaudata degli spettacoli serali di prosa, aggiunge alcuni elementi di novità che vanno ad arricchire l’offerta: la programmazione domenicale dedicata ai bambini, l’esperimento della cena più spettacolo, l’inserimento in cartellone dello spettacolo vincitore del progetto In-Box 2013.
“Siamo orgogliosi di riuscire, nonostante le difficoltà economiche, a dare continuità al nostro impegno a favore del rilancio delle attività culturali nel nostro comune – commenta il Sindaco di Monteroni d’Arbia, Jacopo Armini – questa è la terza stagione teatrale consecutiva che riusciamo ad allestire negli spazi del Supercinema grazie a sinergie positive, idee brillanti e costi molto contenuti. Dopo i positivi riscontri di pubblico, ma anche di critica per l’originalità di alcuni spettacoli messi in scena lo scorso anno, ci auguriamo che anche quest’anno le serate possano avere un buon seguito di partecipazione”.
“Gli spettacoli di questa edizione di “SiParte” hanno in comune due ambizioni: – aggiunge Fabrizio Trisciani di Straligut Teatro che ha residenza artistica nel comune di Monteroni d’Arbia – avere delle cose belle da raccontare e raccontarle in un modo che sappia coinvolgere ed appassionare tutti. Si tratta quindi di una selezione di spettacoli che mette insieme, sempre all’insegna della qualità artistica delle proposte, nomi storici e di richiamo, realtà affermate della scena contemporanea, uno sguardo sulle eccellenze toscane e un paio di “scommesse” con compagnie emergenti molto interessanti”.
Il programma in pillole
Gli spettacoli prenderanno il via mercoledì 19 febbraio con il ritorno a Monteroni di Alessandro Benvenuti (Un comico fatto di sangue), proseguendo poi con l’incrocio tra Alessandro Bergonzoni e Buster Keaton di Belcan Teatro (21 marzo – C Credo), per la sarcastica riflessione sul ruolo dell’attore di Claudio Morganti e Rita Frongia (14 marzo – La vita ha un dente d’oro), per l’intensità e la dolcezza nell’affrontare tematiche “forti” degli spettacoli di Teatrodilina (28 marzo – Zigulì, vincitore del premio In-Box 2013) e Straligut Teatro (27-28 febbraio, 1 marzo – Good Friday Night), arrivando a chiudere con la meditazione prima magica e poi comica sul Sacro e il Profano dei Sacchi di Sabbia (11 aprile – Abram e Isac + Il ritorno degli Ultracorpi).
Merende animate
Ulteriore novità saranno inoltre le domeniche pomeriggio con le merende animate dedicate ai più piccoli, incentrate sul viaggio e sulla conoscenza degli Altri attraverso le fiabe del mondo. Si partirà il 23 febbraio con un appuntamento speciale in collaborazione con il Progetto Primo Salto, si continuerà il 9 marzo con le storie dall’Africa, in collaborazione con Monica Rinaldi e Caterina Boschi, il 23 marzo sarà il turno delle storie dall’Europa, il 6 aprile, in collaborazione con Legambiente si racconteranno le storie dal Nord America, per chiudere il 13 aprile con il Sud America. Tutti le animazioni (16.30 l’orario di inizio) sono curate da Alice Bellini.
La stagione 2014 di Siparte s’inserisce nell’ambito della residenza artistica “Play 2013-15” concessa dal Comune di Monteroni d’Arbia a Straligut Teatro ed ha nel Supercinema il suo fulcro progettuale ed operativo. Tutti gli spettacoli teatrali iniziano alle 21.30, nel caso di serata con cena il via è fissato alle 20.30. Per informazioni e dettagli: www.straligut.it; info@straligut.it. Per prenotazioni 0577-374025 – 331.3022101 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30, il sabato e la domenica dalle 10-13).
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}