Una fiera davvero "bestiale" dedicata al pet

BOLOGNA. La 14esima edizione di Zoomark International si svolgerà da giovedì 12 a domenica 15 maggio 2011 nel quartiere espositivo di BolognaFiere dove espositori provenienti da tutto il mondo presenteranno la loro proposta di alimenti, prodotti per la cura, articoli di acquariologia, attrezzature, accessori e servizi per il pet.
Negli ultimi anni, il rapporto tra uomo e animale da compagnia si è evoluto notevolmente: se da una parte, infatti, sono aumentate le famiglie che ne possiedono – circa una famiglia italiana su due convive con un cane o un gatto o un piccolo mammifero, senza contare uccelli, pesci, tartarughe e animali esotici – sono cresciuti anche i costi che i padroni affrontano per il loro benessere, nella convinzione che i vantaggi di avere un pet superino di gran lunga l’onere delle spese che l’adozione comporta. Nel settore del petfood, cresce l’orientamento a proiettare sull’alimentazione degli animali i criteri e le scelte tipici della nutrizione umana. Il settore è così influenzato dai trend e dalle preferenze verso prodotti alimentari salutistici e naturali. Il biologico e l’ecologico rappresentano oggi la scelta privilegiata per molti proprietari e gli alimenti sani e senza additivi come, per esempio, i conservanti e i coloranti, continuano a essere un trend in crescita. Così come sono in crescita le proposte per le esigenze individuali e le varie fasi di vita degli animali, dai cibi ipoallergenici e dietetici a quelli mirati per le singole razze. Cani e gatti hanno a disposizione anche miscele di erbe basate sulla fitoterapia. E l’ultima tendenza si rivolge all’alimentazione nutraceutica e funzionale che apporta benefici a livello di prevenzione delle malattie e di rafforzamento delle funzioni metaboliche dell’organismo.
All’insegna del rispetto dell’ambiente e delle politiche ecologiche si muove anche il comparto dell’accessoristica e dell’igiene che cerca in elementi privi di sostanze chimiche e in materie prime completamente naturali, spesso derivanti da produzioni biologiche, i materiali di base da cui partire per la realizzazione del prodotto. Altri esempi di questo trend ambientale sono le lettiere biodegradabili e riciclabili, il granulato per voliere da materie prime rinnovabili, l’impiego di materiali naturali e riutilizzabili nella realizzazione di giocattoli, le tecnologie per ridurre lo smaltimento delle confezioni. L’obiettivo è quello di creare valore per l’intero settore petcare, non solo attraverso prodotti sviluppati per far vivere i pet più sani e a lungo, ma anche iniziative e servizi volti a promuovere una relazione responsabile e sostenibile con gli animali da compagnia e con l’ambiente.
Contemporaneamente cresce il mercato dei prodotti high tech – dai localizzatori gps alle medagliette usb, dai tessuti antimacchia alle cucce sanitizzate – e quello degli accessori trendy che devono piacere non solo all’animale ma anche al padrone: collari e i guinzagli griffati, cappottini e impermeabili alla moda, ciotole e trasportini di alto design. L’innovazione di prodotto continua ad alimentare la crescita del mercato specialmente nel settore acquaristico dove si impiegano moderni sistemi high-tech: lampadine led dalla nuova qualità illuminante, particolari dispositivi per il monitoraggio degli acquari, pompe e filtri a basso wattaggio per ridurre il consumo energetico, acquari più piccoli che meglio si adeguano alla filosofia minimalista antispreco e si inseriscono più facilmente anche in uffici o ambienti ridotti.
L’emergere di nuove tendenze di acquisto che parte dai proprietari di animali, favorita e, al tempo stesso assecondata, dall’evoluzione dell’offerta industriale e dello scenario distributivo, sarà al centro della prossima edizione di Zoomark International 2011, manifestazione internazionale di riferimento dell’universo pet, a cui hanno riconfermato la propria presenza i più qualificati marchi, produttori e distributori mondiali. È qui che si incontrano i decision maker dell’industria, i più importanti esportatori e importatori, i titolari di petshop e di garden center, i veterinari, i titolari di pensioni e saloni di toelettatura e tutti gli altri operatori del settore internazionale, grazie anche alla presenza delle collettive di espositori provenienti da Usa, Canada, Regno Unito, Brasile, Cina e Malesia. A completamento del momento espositivo, si terranno importanti incontri istituzionali delle più importanti associazioni e organizzazioni che operano nel settore e sarà sviluppato un corposo programma di seminari e convegni.
Gli aggiornamenti, assieme all’elenco espositori e a tutte le schede aziendali, saranno pubblicati sul sito www.zoomark.it.