![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288109568921.jpg)
TERRICCIOLA (PISA). Novità teatrale ad 'Utopia del Buongusto' che presenta lo spettacolo 'Solo andata' venerdì 18 luglio 2008 alle ore 21,30 alla Fattoria di Burchino a Terricciola (Pisa). Per l’ideazione e la regia di Antonio Damasco del 'Teatro delle Forme', va in scena l’ultimo viaggio del capitano tratto dalle opere di Erri De Luca.
Con Antonio Damasco, Michela Negro e l’Orchestra di Porta Palazzo, ovvero Arash Yari (Iran), Eliza Yari(Iran) Maguette Dieng (Senegal), Mauro Basilio (Italia), Elisa Fighera (Italia) Dorcas Mpemba (Congo) e con la partecipazione straordinaria di Cesira. Costumi Paola Bertello. Partendo dalle opere di Erri De Luca 'Solo andata', 'Opera sull’acqua' e 'L’ultimo viaggio di Simbad', Antonio Damasco prosegue nel suo lavoro sulla parola come musicalità della lingua e del corpo. Si crea così uno spettacolo intenso ed evocativo in cui la scrittura poetica si fa immagine e suono. Il suono del napoletano impastato di saliva e sale di chi conosce il lavoro delle mani e la nostalgia (il dolore del ritorno) di sentire l’appartenenza ad un luogo, il suono vero, nel senso di tangibile, qui presente, delle voci e degli strumenti di una sorprendentemente multietnica Orchestra di Porta Palazzo. La voce dell’altro, la voce di questo viaggio, l’ultimo viaggio del capitano.
La replica sarà domenica 20 luglio a Villa Baciocchi a Capannoli – Pisa.
Novità, tornano i libri, grazie alla nuova collaborazione con il Cospe (Cooperazione per lo sviluppo dei paesi emergenti). Ad ogni spettacolo saranno presentati ben cento titoli sostenuti da Cospe e da chi, agli esordi della rassegna, con l’attività di “Pulmilibro” era stato compagno di viaggio del festival.
Alle 20,00 ci sarà la cena, per nformazioni 0587-608533 320-3667354. Ingresso allo spettacolo (con sorpresa gastronomica) € 7,00. Cena e ingresso allo spettacolo (più sorpresa gastronomica): €17,00. A fine serata ci sarà il racconto della mezzanotte. Cinque minuti di poesia accompagnati da bevande e dolci. Da non perdere una visita alla cantina aperta e la possibilità di assaggiare i vini che qui produce la famiglia Castellani.
Utopia del Buongusto è una iniziativa finanziata con il contributo della Provincia di Pisa, della Regione Toscana e dei Comuni in apertura di programma, con il sostegno di Apt Pisa e Consorzio Turistico Volterra Valdicecina.