In fibrillazione le "eminenze grigie"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1350556353868.jpg)
di giorgio mancini
MONTECATINI VdC. Parte “ufficialmente” la campagna politica nel Comune della miniera di rame. Il Pd convoca la riunione degli iscritti, chiamandoli a raccolta a Ponteginori, venerdì 19, per parlare, di fatto, di fine mandato e, conseguentemente, dell’avvicinamento delle prossime elezioni. Ma il colpo di scena di questi giorni, che ha visto Walter Veltroni annunciare il suo ritiro dalla tenzone elettorale, e Enrico Letta, che ha dichiarato che questo attuale mandato parlamentare è per lui l’ultimo, ha avuto un’immediata eco anche in Val di Cecina. A Montecatini, infatti, nella prossima primavera, vi saranno le elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale. Veltroni, fondatore del Pd, di provenienza comunista, che vedeva in questo nuovo soggetto politico un coagulo di socialismo, liberismo e cattolici, ed Enrico Letta democristiano, peraltro di Pisa, hanno avuto in Valdicecina forti seguaci che ora si vengono a sentire, improvvisamente, come orfani. Anche le “eminenze grigie” che hanno dato gli indirizzi delle politiche paesane, si accorgano che il modo di fare politica sta realmente cambiando. “Voto Pd e sono simpatizzante del rottamatore Matteo Renzi – dichiara Paolo che abita a Ponteginori – qualcosa, il sindaco di Firenze, sembra lo abbia fatto, sta mettendo in discussione i sistemi politici vecchi, dove la trasparenza era poco chiara e le decisioni si prendevano nelle segrete stanze su ordine dei vertici dei partiti; il più delle volte, noi cittadini, si veniva coinvolti solamente alle elezioni, a scelte fatte. Ora, la fibrillazione, per alcuni politicanti, sembra salita alle stelle!”. In Val di Cecina, dopo le elezioni di Montecatini, vi saranno, nell’anno successivo, anche le elezioni in tutti gli altri comuni, alcuni dei quali amministrati, attualmente, da liste civiche, come Castelnuovo, Pomarance e Volterra. Se in quest’ultima città vi sono diversi contrasti politici con le opposizioni, negli altri due Comuni le amministrazioni godono di ottima salute e, questo, non è certo ben visto dal Pd provinciale che scalpita. Il confronto politico e le battaglie partitiche interne sono solo all’inizio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA