Nei circa 12 km. si può viaggiare ora a 90 km all'ora
SIENA. E’ stata completata la variante valdelsana della SR 429. Il tratto stradale si sviluppa per circa 12,3 Km, comprende sei ponti, di cui tre sul fiume Elsa e tre sui fiumi Bacchereto, Avane e Avanella e attraversa due province, Siena e Firenze, e quattro Comuni – Barberino Val d’Elsa, Certaldo, Poggibonsi e San Gimignano. La velocità consentita sul nuovo tratto stradale è adesso di 90 km/h.
Si accorciano, inoltre, i tempi per un ulteriore miglioramento della viabilità della strada regionale 429: un’opera trasversale tra il vecchio tracciato e il nuovo tratto per drenare il traffico, prevalentemente industriale in località Le Lame. Il contratto di appalto per il nuovo lotto di collegamento tra vecchia e nuova Sr 429 sta, infatti, potrebbe essere siglato a inizio 2014. La bretella unirà le zone industriali di Cusona e La Zambra e consentirà di eliminare il transito da un pericoloso ponte sommergibile ed evitare il passaggio a libello di Barberino Scalo. Il collegamento contribuirà ad alleggerire il carico di traffico sulla vecchia 429 consentendo ai veicoli pesanti di raggiungere la nuova strada più agevolmente. L’investimento previsto è di circa 9 milioni di euro e sarà finanziato dalla Regione Toscana.
“Con questi ultimi lavori andiamo a completare definitivamente un’infrastruttura strategica per tutta le regione e non solo per la Valdelsa – dichiara Simone Bezzini, presidente della Provincia di Siena – Per complessità e volume di investimenti, la variante alla Sr 429 tra Poggibonsi e Certaldo e’ l’opera pubblica più importante che è stata realizzata in questo mandato dall’amministrazione provinciale di Siena, con il finanziamento della Regione Toscana. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile, a vario titolo, questo importante intervento”.
Si accorciano, inoltre, i tempi per un ulteriore miglioramento della viabilità della strada regionale 429: un’opera trasversale tra il vecchio tracciato e il nuovo tratto per drenare il traffico, prevalentemente industriale in località Le Lame. Il contratto di appalto per il nuovo lotto di collegamento tra vecchia e nuova Sr 429 sta, infatti, potrebbe essere siglato a inizio 2014. La bretella unirà le zone industriali di Cusona e La Zambra e consentirà di eliminare il transito da un pericoloso ponte sommergibile ed evitare il passaggio a libello di Barberino Scalo. Il collegamento contribuirà ad alleggerire il carico di traffico sulla vecchia 429 consentendo ai veicoli pesanti di raggiungere la nuova strada più agevolmente. L’investimento previsto è di circa 9 milioni di euro e sarà finanziato dalla Regione Toscana.
“Con questi ultimi lavori andiamo a completare definitivamente un’infrastruttura strategica per tutta le regione e non solo per la Valdelsa – dichiara Simone Bezzini, presidente della Provincia di Siena – Per complessità e volume di investimenti, la variante alla Sr 429 tra Poggibonsi e Certaldo e’ l’opera pubblica più importante che è stata realizzata in questo mandato dall’amministrazione provinciale di Siena, con il finanziamento della Regione Toscana. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile, a vario titolo, questo importante intervento”.