Lo spettacolo è scritto e interpretato da Andrea Kaemmerle, Tommaso Novi, Francesco Botta

TORRITA DI SIENA. Saranno i Gatti Mezzi ad inaugurare la stagione 2013/2014 al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena. Domenica (22 dicembre) alle 21,15 va in scena “Lisciami” scritto e interpretato da Andrea Kaemmerle, Tommaso Novi, Francesco Botta (ingresso libero).
Lo spettacolo – Lo spettacolo nasce una sera, quando capita che, dopo aver bevuto troppo, stanchi di una giornata uguale a tutte le altre, con i soliti problemi, quelli di tutti, ci si fermi davanti ad un manifesto pubblicitario, con lo sguardo appeso nel vuoto. E trovarsi ad ammettere che quel manifesto di liscio, con le donne felliniane ricoperte di paillettes, lustrini e uomini imbrillantinati, ha colpito più volte l’immaginazione e i sogni di bambino. Andrea Kaemmerle, attore di prosa e clown di strada, davanti ad uno di quei manifesti ha incontrato i Gatti Mèzzi, gruppo rock pisano di scoppiettante successo: si sono confessati pensieri e attrazioni comuni e hanno scritto uno spettacolo. La storia di un padre suonatore di liscio e due figli musicisti di jazz costretti ad andare in tournée per balere pur di guadagnare qualcosa. Il tutto in canzoni. Il tutto in un pisano ironico e dolce.
Info utili – La stagione teatrale è organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Il costo di un singolo spettacolo è di 10 euro, ridotto 8 euro. Abbonamento a 6 spettacoli: 48 euro. Prenotazioni, abbonamenti e biglietti al Teatro degli Oscuri piazza Matteotti 12 dal lunedì al venerdì in orario 10 – 12.30. La sera degli spettacoli la biglietteria è aperta dalle ore 20.30.
Per info, prenotazioni e acquisto biglietti: Teatro Comunale degli Oscuri tel. 0577 688225 – 688207
st1\:*{behavior:url(#ieooui) }
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}