Un concerto e una mostra, martedì (3 dicembre)
SIENA. Per celebrare il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, che ricorre quest’anno, l’Archivio di Stato di Siena e il Club UNESCO di Siena hanno organizzato insieme un evento pomeridiano per le ore 17 di martedì 3 dicembre presso il Salone delle conferenze dell’Archivio di Stato (Palazzo Piccolomini, Banchi di Sotto 52).
Si assisterà ad esibizioni musicali dalla “Traviata”, grazie alla nota soprano senese Cristina Ferri accompagnata dal maestro Simone Marziali, e al pianista maestro Giuseppe D’Angelo, ma anche alla rievocazione, a cura di Angela Cingottini con le voci recitanti di Paola Lambardi e David Petri, dei momenti che portarono all’amicizia tra il grande Maestro Verdi e la soprano senese Marietta Piccolomini, proprio in occasione della ‘prima’ dell’opera a Torino (autunno 1855) e poi a Siena (febbraio 1856) e a Parigi.
Seguirà infine l’inaugurazione della mostra dei documenti a cura di Patrizia Turrini. L’Archivio senese possiede infatti l’archivio sia personale di Marietta, che quello della sua famiglia, i Piccolomini Clementini.
L’evento è sponsorizzato dal Comune di Siena, dalla Ditta Checcacci e dalla Banca Cras e ha ottenuto il patrocinio di Siena Capitale della Cultura 2019.
La cittadinanza è cordialmente invitata ad intervenire. L’accesso è libero.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}