Appuntamento presso la sala cinema dell'Università con i grandi dell'editrice Bonelli

SIENA. Domani (5 novembre), a Siena si terrà una giornata dedicata a TEX WILLER e ai personaggi della Bonelli Editore, nell’ambito di Leggere è volare, l’iniziativa della Provincia di Siena, alla quale collabora l’Università. Alle 17.30, nella sala cinema dell’Ateneo, presso palazzo San Galgano (via Roma 47), si terrà un incontro pubblico con i grandi della casa editrice, sul tema “Da Tex Willer agli Orfani”. Dopo l’epopea western di Tex, che ha fatto sognare diverse generazioni e che ancora appassiona, dopo tanti personaggi famosi come Zagor, Martin Mystère, Dylan Dog, l’editore Bonelli ha appena dato il via a una nuova serie, gli Orfani, del tutto diversa dalle precedenti, perché di fantascienza. A presentare la storia di tutti questi personaggi, ci saranno alcuni grandi autori e disegnatori, tra i quali Giovanni TICCI, Roberto RECCHIONI, Emiliano MAMMUCCARI, Pier Luigi GASPA, Angelo NENCETTI, direttore del Museo del Fumetto Italiano di Lucca, Graziano FREDIANI, Matteo CREMONA, che faranno un excursus nella storia di Tex e della Bonelli, dal fumetto di ambientazione western, passando per tanti eroi ed antieroi, fino ai nuovi “Orfani”. A condurre sarà Luca BOSCHI, fumettista, giornalista, direttore di Napoli Comicon. La sera, alle 21, sempre nella stessa sede, proiezione in prima nazionale dell’edizione ampliata e rinnovara del film-documentario “Come TEX nessuno mai”, dedicato a Sergio Bonelli. Parteciperà il regista Giancarlo Soldi, insieme a Stefano Marzorati, Ticci e Frediani. Il fumetto e Tex “torneranno casa”, visto che Tex è un po’ senese: per l’origine di Giovanni Ticci, ma anche del grande Aurelio Galleppini, che era nato a Casal di Pari, tra Siena e Maremma.
A questo link il calendario degli eventi: http://www.unisi.it/unisilife/eventi/leggere-%C3%A8-volare-gli-eventi-di-unisi
A questo link il calendario degli eventi: http://www.unisi.it/unisilife/eventi/leggere-%C3%A8-volare-gli-eventi-di-unisi