Gli artisti si esibiranno contemporaneamente negli angoli più suggestivi della città

SIENA. Gran finale per Confi.Dance 2013. Domani (19 ottobre), tutti gli artisti ospiti della della quinta edizione del festival si esibiranno contemporaneamente nei luoghi più suggestivi della città: dal Cortile del Podestà alle Logge del Papa, passando per la Sacrestia e la Sala del Manto del Santa Maria della Scala e in spazi urbani non convenzionali come la Galleria PortaSiena e la boutique Max Mara in via Banchi di Sopra, per poi incontrarsi e contaminarsi un una esibizione corale, insieme nell’ultimo appuntamento del cartellone.
Nel corso della giornata mentre presso la boutique Max Mara andrà in scena Simona Lisi alle 12.00 e alle 12.30 con il suo “Requiem K626”, un assolo di danza creato per la Biennale Giovani di Torino, che mette in scena il dialogo intimo tra la grande composizione di Mozart – una sinfonia per orchestra – e il corpo solo di una danzatrice, in contemporanea – sempre alle 12.30 ma alle Logge del Papa – si esibirà il Collettivo Piratejenny con “Vanity Fair’s Snow White”. Sara Catellani, Elisa Ferrari e Davide Manico trascineranno lo spettatore inconsapevole in un gioco dal gusto pulp, un Cluedo in cui le regole sono dichiarate e la domanda finale non sarà chi è l’assassino ma chi sarà la prossima vittima. E ancora nella Sacrestia del Santa Maria della Scala si potrà assistere al duetto di Nicoletta Cabassi con il violoncellista Marco Di Palo con lo spettacolo “Human dust” dove proprio nella dualità tra corpo e strumento si intravede il rapporto simbolicamente erotico tra carne e musica, e sembra voler dire che nella seduzione e nel lasciarsi “sedurre”, risiede la chiave della salvezza.
Dalle 16.30 alle 18.30 gran finale nella Sala del Manto del Santa Maria della Scala, con gli artisti ospiti che aprono la strada all’attesissima esibizione di chiusura del festival, affidata alla Compagnia Francesca Selva/CON.COR.D.A. con un estratto di “Bitter Orange” uno spettacolo che irrompe sulla scena e riflette sul senso di amarezza e di smarrimento generato dalla perdita delle illusioni e dalla caduta degli ideali e sarà protagonista al FIND (Festival Internazionale Nuova Danza) di Cagliari. Fuori programma del festival il 20 ottobre alle 11 presso il Centro Danza Francesca Selva, con Nicoletta Cabassi che curerà la masterclass sul tema “the exploded body”.
Confi.Dance 2013 è ideato e diretto da Marcello Valassina in collaborazione con la Compagnia Francesca Selva e realizzato con il Comune di Siena, DotLine, il sostegno della Fondazione Toscana Spettacolo e la partnership di Galleria PortaSiena, Max Mara di Stasi Carlo srl Franchisee e Barchè.
PROGRAMMA SABATO 19 OTTOBRE
MAX MARA di Stasi Carlo SrL Franchisee ore 12.00 -12.30 Requiem K626 | Simona Lisi
LOGGE DEL PAPA ore 12.30 Vanity Fair’s Snow White | Collettivo Piratejenny
SANTA MARIA ALLA SCALA @Sacrestia ore 12.30 Human dust | Nicoletta Cabassi Musica e violoncello | Marco Di Palo
SANTA MARIA ALLA SCALA @Sala del Manto ore 16.30 – 18:30Vanity Fair’s Snow White | Collettivo PiratejennyHuman dust | Nicoletta Cabassi Musica e violoncello | Marco Di Palo Bitter Orange | Compagnia Francesca Selva/CON.COR.D.A. Consorzio Coreografi Danza d’Autore. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero.
Info: 0577 223267 www.francescaselva.com