
COLLE VAL D'ELSA. Si è svolto ieri, martedì 28 settembre nella sede della Provincia di Siena l’incontro congiunto fra amministrazione provinciale, Anas e Comune di Colle per fare il punto sulla situazione dei lavori di ammodernamento del Ponte dell’Armi, intervento portato avanti dall’amministrazione provinciale, e di raddoppio dello svincolo di Colle nord, realizzato dall’Anas. All’incontro hanno partecipato Alessandro Pinciani e Marco Macchietti, rispettivamente vicepresidente e assessore alle infrastrutture dell’amministrazione provinciale; Antonio Mazzeo, capo Compartimento della Viabilità per la Toscana e l’ingegnere Paolo Lalli, per l’Anas; Paolo Brogioni e Nicola Magni, rispettivamente sindaco e comandante della Polizia municipale di Colle di Val d’Elsa.
L’Anas si è impegnata a verificare la possibilità di modificare il piano dei lavori del cantiere per il raddoppio di Colle di Val d’Elsa nord, in modo tale da aprire in anticipo una rampa dello svincolo. L’Anas, inoltre, installerà la segnaletica verticale di preavviso per comunicare la possibilità di code e consigliare itinerari alternativi – in modo particolare all’uscita di Monteriggioni per raggiungere la zona industriale e artigianale di Pian del Casone e Belvedere – e metterà a disposizione il personale di esercizio per agevolare il deflusso del traffico nelle ore di punta, a supporto della Polizia municipale di Colle di Val d’Elsa. Nel caso in cui dovessero persistere criticità nella circolazione, le due amministrazioni valuteranno la possibilità di invertire le precedenze tra i flussi di traffico all’uscita di Colle di Val d’Elsa sud, dando la precedenza a chi esce dalla strada statale per immettersi sulla provinciale.
“La Provincia di Siena – afferma Alessandro Pinciani, vicepresidente dell’amministrazione provinciale – continuerà a monitorare la situazione della viabilità sia su Colle sud che nella zona del Ponte dell’Armi, dove i lavori stanno procedendo nei tempi previsti. Ringraziamo l’Anas per la disponibilità data in tempi rapidi e auspichiamo il rispetto dei tempi anche per l’intervento di raddoppio dello svincolo di Colle nord”.
“Ringraziamo l’Anas e la Provincia per la piena disponibilità a convocare un incontro in tempi rapidi – aggiunge Paolo Brogioni, sindaco di Colle – e accogliamo con favore l’impegno dell’Anas a potenziare la segnaletica e a mettere a disposizione parte del proprio personale a supporto dei vigili urbani di Colle di Val d’Elsa, che già sono presenti da diversi giorni, nelle ore di maggiore intensità, all’uscita di Colle sud per agevolare la viabilità e il deflusso dei veicoli. Siamo consapevoli – aggiunge Brogioni – che i due interventi stanno causando disagi ai cittadini, ma chiediamo la collaborazione di tutti, in vista dei benefici che deriveranno per tutto il territorio da questi due interventi, necessari e attesi da tempo per ammodernare infrastrutture importanti per la Valdelsa. Il Comune di Colle di Val d’Elsa – conclude Brogioni – continuerà a monitorare costantemente la viabilità nelle zone di Maltraverso e allo svincolo di Colle sud, tenendo alta l’attenzione di tutti i soggetti istituzionali coinvolti”.
I lavori sullo svincolo di Colle sono iniziati nel gennaio di quest’anno e riguardano la realizzazione delle nuove rampe in uscita per il traffico proveniente da Siena e in ingresso per il traffico diretto a Siena. Sarà, inoltre, realizzata una rotatoria di collegamento delle rampe e un nuovo sottopasso dell’asta principale. Il completamento dell’intervento, per un investimento complessivo da parte dell’Anas di circa 6 milioni di euro, è contrattualmente indicato nei primi mesi del 2012, sebbene sia prevedibile l’ultimazione già nell’estate del 2011.
I lavori al Ponte dell’Armi, promossi dalla Provincia di Siena, procedono secondo i tempi previsti e il ponte sarà riaperto al traffico nei due sensi di marcia alla fine del mese di novembre. Attualmente, è stato completato il consolidamento ed è in corso l’ampliamento delle due curve di ingresso, progettate per garantire una maggiore sicurezza e una migliore risposta all'incremento di traffico che interessa l'area, soprattutto per i mezzi pesanti.
L’Anas si è impegnata a verificare la possibilità di modificare il piano dei lavori del cantiere per il raddoppio di Colle di Val d’Elsa nord, in modo tale da aprire in anticipo una rampa dello svincolo. L’Anas, inoltre, installerà la segnaletica verticale di preavviso per comunicare la possibilità di code e consigliare itinerari alternativi – in modo particolare all’uscita di Monteriggioni per raggiungere la zona industriale e artigianale di Pian del Casone e Belvedere – e metterà a disposizione il personale di esercizio per agevolare il deflusso del traffico nelle ore di punta, a supporto della Polizia municipale di Colle di Val d’Elsa. Nel caso in cui dovessero persistere criticità nella circolazione, le due amministrazioni valuteranno la possibilità di invertire le precedenze tra i flussi di traffico all’uscita di Colle di Val d’Elsa sud, dando la precedenza a chi esce dalla strada statale per immettersi sulla provinciale.
“La Provincia di Siena – afferma Alessandro Pinciani, vicepresidente dell’amministrazione provinciale – continuerà a monitorare la situazione della viabilità sia su Colle sud che nella zona del Ponte dell’Armi, dove i lavori stanno procedendo nei tempi previsti. Ringraziamo l’Anas per la disponibilità data in tempi rapidi e auspichiamo il rispetto dei tempi anche per l’intervento di raddoppio dello svincolo di Colle nord”.
“Ringraziamo l’Anas e la Provincia per la piena disponibilità a convocare un incontro in tempi rapidi – aggiunge Paolo Brogioni, sindaco di Colle – e accogliamo con favore l’impegno dell’Anas a potenziare la segnaletica e a mettere a disposizione parte del proprio personale a supporto dei vigili urbani di Colle di Val d’Elsa, che già sono presenti da diversi giorni, nelle ore di maggiore intensità, all’uscita di Colle sud per agevolare la viabilità e il deflusso dei veicoli. Siamo consapevoli – aggiunge Brogioni – che i due interventi stanno causando disagi ai cittadini, ma chiediamo la collaborazione di tutti, in vista dei benefici che deriveranno per tutto il territorio da questi due interventi, necessari e attesi da tempo per ammodernare infrastrutture importanti per la Valdelsa. Il Comune di Colle di Val d’Elsa – conclude Brogioni – continuerà a monitorare costantemente la viabilità nelle zone di Maltraverso e allo svincolo di Colle sud, tenendo alta l’attenzione di tutti i soggetti istituzionali coinvolti”.
I lavori sullo svincolo di Colle sono iniziati nel gennaio di quest’anno e riguardano la realizzazione delle nuove rampe in uscita per il traffico proveniente da Siena e in ingresso per il traffico diretto a Siena. Sarà, inoltre, realizzata una rotatoria di collegamento delle rampe e un nuovo sottopasso dell’asta principale. Il completamento dell’intervento, per un investimento complessivo da parte dell’Anas di circa 6 milioni di euro, è contrattualmente indicato nei primi mesi del 2012, sebbene sia prevedibile l’ultimazione già nell’estate del 2011.
I lavori al Ponte dell’Armi, promossi dalla Provincia di Siena, procedono secondo i tempi previsti e il ponte sarà riaperto al traffico nei due sensi di marcia alla fine del mese di novembre. Attualmente, è stato completato il consolidamento ed è in corso l’ampliamento delle due curve di ingresso, progettate per garantire una maggiore sicurezza e una migliore risposta all'incremento di traffico che interessa l'area, soprattutto per i mezzi pesanti.