
COLLE VAL D'ELSA. L’amministrazione comunale ha sistemato il parcheggio adiacente alle scuole primaria e dell’infanzia di Gracciano – ricavando la sosta per circa 50 veicoli e uno spazio adibito alla sosta degli scuolabus – e ha realizzato una piccola rotatoria per razionalizzare l’accesso all’area. Il costo complessivo dell’intervento è stato di circa 90mila euro.
“L’intervento – spiega Massimo Logi, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici – è nato accogliendo le numerose richieste di insegnanti e genitori che accompagnavano ogni giorno i figli a scuola e che incontravano difficoltà nella sosta e nella viabilità. La sistemazione dell’area è stata progettata dall’Ufficio tecnico comunale nel rispetto dell’ambiente circostante e migliorando l’aspetto del piazzale asfaltato esistente fino all’estate scorsa. L’intervento di pavimentazione – aggiunge Logi – è stato completato qualche giorno dopo l’inizio delle scuole e ci scusiamo per i disagi arrecati a insegnanti, personale ausiliario, genitori e bambini. Oggi, dopo l’intervento, la situazione viaria attorno alla scuola è migliorata, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Nei prossimi giorni saranno delimitati anche gli stalli di sosta delle auto, al fine di razionalizzare ulteriormente l’uso del parcheggio e il traffico locale”.
“L’intervento – spiega Massimo Logi, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici – è nato accogliendo le numerose richieste di insegnanti e genitori che accompagnavano ogni giorno i figli a scuola e che incontravano difficoltà nella sosta e nella viabilità. La sistemazione dell’area è stata progettata dall’Ufficio tecnico comunale nel rispetto dell’ambiente circostante e migliorando l’aspetto del piazzale asfaltato esistente fino all’estate scorsa. L’intervento di pavimentazione – aggiunge Logi – è stato completato qualche giorno dopo l’inizio delle scuole e ci scusiamo per i disagi arrecati a insegnanti, personale ausiliario, genitori e bambini. Oggi, dopo l’intervento, la situazione viaria attorno alla scuola è migliorata, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Nei prossimi giorni saranno delimitati anche gli stalli di sosta delle auto, al fine di razionalizzare ulteriormente l’uso del parcheggio e il traffico locale”.