Il Questore procederà ad adottare il DASPO per i violenti oggetto di identificazione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1380199725456.jpg)
SIENA. Il Prefetto di Siena, Renato Saccone, questa mattina (26 settembre), dopo l’aggressione di domenica scorsa a danno dei conduttori della stazione di servizio di Ponte a Macereto, sulla Siena-Grosseto, ha incontrato, insieme ai vertici delle Forze dell’Ordine, i rappresentanti delle Associazioni di categoria dei commercianti (Elena La Padula, Carlo Conforti) e dei gestori degli impianti di distribuzione carburanti della nostra provincia (Michele Petrini).
Il Prefetto, anche a nome delle Forze dell’Ordine, ha espresso vicinanza alle vittime della violenza, peraltro presenti alla riunione, e ha assicurato la predisposizione di misure, che dovranno diventare ordinarie e automatiche, in occasione del trasporto di gruppi di tifosi che rappresentano margini di rischio, mediante scorta degli automezzi utilizzati e stazionamento in punti critici del percorso.
Nell’occasione, è stato sottolineato che, comunque, negli ultimi 5 anni, si sono verificati solo fatti sporadici, anche se di natura violenta, di grande impatto percettivo e potenzialmente gravi nelle conseguenze.
Il Questore, da parte sua, procederà con il consueto rigore ad adottare il DASPO nei confronti dei violenti che in questi giorni sono oggetto di identificazione e che, in tal modo, saranno allontanati da ogni tipo di manifestazione sportiva.
Il titolare dell’area di servizio e i rappresentanti dei gestori degli impianti di distribuzione carburanti hanno tenuto a manifestare il proprio apprezzamento per la tempestività dell’incontro e la sensibilità dimostrata sul tema anche sotto il profilo della reciproca collaborazione.
Soddisfazione ribadita, successivamente, anche a margine dell’incontro, dal presidente provinciale FAIB (Federazione Autonoma Italiana Benzinai).