![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288168504640.jpg)
“L’area in questione – continua il sindaco – è di proprietà privata e non c’è dato di intervenire direttamente ma, nonostante ciò, da tempo stiamo perseguendo la strada del ripristino dell’area. Lo stesso discorso vale per la Chiesa del 1300 collocata nella zona e che speriamo di riportare all’antico splendore, grazie alla collaborazione con il gruppo Ligresti. Sono convinto, anche in qualità di presidente delle Terme di Petriolo Spa, che la riapertura del centro termale per tutto l'anno porterà non solo alla rivitalizzazione dell’area ma sarà anche un volano economico e una rinascita per il Comune di Monticiano. Con l'inaugurazione della struttura e con il conseguente movimento turistico si arriverà presto anche all'individuazione di nuove soluzioni per far fronte allo stato di abbandono che caratterizza il suolo privato di Petriolo, attiguo allo stabilimento termale”.
“Per quanto riguarda i problemi legati alla sicurezza e all'ordine pubblico – conclude Cencioni – non va dimenticato il costante e prezioso lavoro di pattugliamento dei Carabinieri della stazione di Monticiano e di Civitella e della Forestale di Monticiano che da anni monitorano l’area, garantendo la sicurezza di tutti”.