In quattro giorni dibattiti, spettacoli, concerti, zonzelle e cucina popolare
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2024/04/VANNETTI-e1713875260422.jpg)
COLLE VAL D’ELSA. Terminata la Festa per Vannetti Sindaco al circolo dell’Agrestone, il candidato sindaco del centrosinistra colligiano Riccardo Vannetti ha salutato i cittadini che da giovedì a domenica hanno riempito le sale, seguendo dibattiti e spettacoli, fermandosi a pranzo o a cena (oltre 500 coperti) o per un aperitivo con le zonzelle (più di mille). Volontari della cucina hanno lavorato senza sosta, riscuotendo continui apprezzamenti.
“Sono emozionato e felice – ha detto Vannetti – per quanto di inatteso è successo in questi quattro giorni e soprattutto nell’ultima settimana, da quando ci siamo incontrati in piazza Unità dei Popoli per presentare il nostro programma elettorale, il primo in città in questa sfida politica”.
Domenica sera, alla fine della presentazione in anteprima della lista Colle per Vannetti Sindaco, Vannetti ha ripetuto i numeri e le tappe che hanno portato alla creazione di un programma condiviso dal basso, generato da un confronto continuo e costante con le cittadine e i cittadini: i 24 incontri nelle frazioni e nei quartieri di Colle di Val d’Elsa, le oltre 130 persone impegnate alla Piscina Olimpia intorno ai quattro banchi tematici di Colle Officina Comune.
“Lo dico ancora: siamo i primi. Nessuno è uscito ancora con il programma. Come promesso – ha continuato Riccardo Vannetti – abbiamo messo al primo punto le Politiche Giovanili. Insistiamo sulla necessità di manutenzioni continue per rendere il nostro territorio attrattivo per i giovani o chiunque scelga Colle per vivere e per lavorare. Occorre un alacre lavoro per tornare a essere la città operosa che siamo sempre stati. E infatti, cosa per niente scontata, al secondo punto ci sono Lavoro e Imprese. E ancora, l’Ambiente, perché vogliamo trasformare Colle in un parco diffuso. Il Tessuto Sociale, disgregato anche per la conformazione territoriale in tanti piccoli satelliti del centro, ma per il quale possiamo fare tantissimo. La Pianificazione della Vita Urbana, e si badi bene non diciamo Urbanistica, perché per noi è fondamentale mettere al centro le persone. Politiche di prossimità, messe in atto costantemente, sono il metodo giusto per creare reti, connessioni, solidarietà e soprattutto futuro”.
Alla fine un abbraccio per tutti. “Siamo all’inizio dell’ultimo miglio di questa campagna. Un abbraccio a questa bellissima comunità, a questa stupenda giornata, a una settimana inattesa che ci ha visti lavorare in maniera continua e costante perché non domani, ma Ora il Futuro!”.