Il mondo raccontato dalle artiste
«E’ uno sguardo – spiegano i direttori artistici Luca Losi e Cristina Del Zanna – sul mondo raccontato da artiste donne: uno sguardo ricco di sensibilità e umanità, lucido, divertente e appassionatamente vitale, un punto di vista comicamente disincantato sulla nostra società. Teatro e musica e l’incontro tra le due arti sono gli strumenti del racconto, la chiave comica è il filo rosso che lega gli eventi, si riesce a ridere e a divertirsi anche quando si vanno a toccare punti nevralgici scoperti, come la prostituzione o la vecchiaia».
Un concerto delle dirompenti Bandidas apre il Festival giovedì 27 giugno in una serata di raccolta fondi per il progetto “Adotta il Teatro Verdi” e a seguire al Cassero per due giovedì consecutivi (il 4 e l’11) due grandi e pluripremiate attrici della scena teatrale italiana, Antonella Questa e Giuliana Musso, porteranno i loro spettacoli al pubblico di Atuttomondo.
Promossa dall’Associazione culturale Timbre e dall’Amministrazione comunale di Poggibonsi, questa XIV edizione è inserita nel più ampio cartellone “Piazze d’Armi e di Città”. Direzione tecnica di Giovanni Monzitta/Valdelsa Studio Service.
Programma
Il festival, apre giovedì 27 giugno alle 21.30 in piazza Matteotti (centro storico di Poggibonsi) con il concerto di “Bandidas”, orchestra di percussioniste tutta al femminile, con scatenanti ritmi e divertenti coreografie.
L’ingresso è libero in collaborazione con Bar l’Angolo di Gallurì e Centro commerciale naturale Via Maestra. Dalle 20,00 in poi aperitivo per “Adotta il Teatro Verdi” al Bar L’Angolo di Gallurì. Il concerto sarà una ulteriore occasione per raccogliere fondi per il Verdi di Poggibonsi.
Bandidas é un gruppo caratterizzato dalla presenza di sole percussioni brasiliane che suonano al ritmo di samba (surdo, caixa, repinique, ganza, agogo, timbales), e dalla sua componente prettamente femminile che lo rende unico nel suo genere nell’ambito della realtà sambistica italiana. Le coreografie si uniscono al ritmo Bahiano e alla simpatia di 15 percussioniste scatenate che sapranno stupire il pubblico presente con eccentrici spettacoli!
Si prosegue giovedì 4 luglio alle 21,30 al Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale con lo spettacolo teatrale “Sexmachine”, di e con Giuliana Musso. Regia di Massimo Somaglino. Musiche in scena di Igi Meggiorin. Premio della critica 2005 (Associazione Nazionale Critici di Teatro). Un’attrice ed un musicista in scena danno voce ed anima a sei personaggi che, visti in sequenza, formano un quadro di contemporanea umanità multiforme e complicata. Sono quattro uomini e due donne. Sexmachine, ovvero del bisogno di ricerca di sesso altro. Ingresso: intero euro 12 – ridotto euro 10 (under 18, over 65, soci arci, studenti).
Atuttomondo chiude giovedì 11 luglio alle 21,30 al Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale con Antonella Questa che mette in scena “Vecchia sarai tu”. Di Antonella Questa e di e per la regia di Francesco Brandi. Una produzione La Q- Prod. Premio Museo Cervi 2012 e tre Premi Calandra 2012 come migliore spettacolo, migliore attrice e migliore regia. Una vecchia di ottantanni si ritrova in ospizio contro la propria volontà. Una caduta, qualche giorno in ospedale, il figlio lontano, una nuora avida, la nipote che non ha mai tempo. Quindi la soluzione migliore per tutti è la casa di riposo. Per tutti, tranne che per lei. Scappare è l’unica soluzione, costi quel che costi. Lo spettacolo affronta un argomento tabù per le donne: la loro età e l’invecchiamento al quale non hanno più diritto. In scena tre protagoniste, tre età diverse, una attrice.Teatro che fa ridere, fa emozionare e che, a mente fredda, fa ragionare.Ingresso: intero euro 12 – ridotto euro 10 (under 18, over 65, soci arci, studenti).
Informazioni: associazione culturale TIMBRE/Teatro Verdi -Via del Commercio 15 – 53036 Poggibonsi (Siena) Tel/fax 0577/981298 – email: info@timbreteatroverdi.it – www.timbreteatroverdi.itci arci, studenti)