Li hanno accolti il vicesindaco Mancurso e l'assessore Pallai
Il progetto di collaborazione internazionale, attivato nel 2009 (si concluderà alla fine del 2014), tra l’assessorato al diritto alla salute della Regione Toscana e il Ministero della Salute della Repubblica Popolare Cinese, vede infatti coinvolto l’ospedale Santa Maria alle Scotte dove, grazie al supporto del personale interno, i colleghi cinesi sono impegnati in un continuo aggiornamento all’interno delle varie specializzazioni, e coinvolti nelle diverse discipline medico-chirurgiche.
Una serie di corsi teorici, in ambito medico-sanitario, che permetteranno un reciproco accrescimento professionale per il grande interscambio di informazioni e procedure, e che permetterà di gettare le basi per future iniziative di ricerca da parte dei due Paesi. Ma non solo. L’incontro a Palazzo Pubblico, al quale era presente il direttore generale dell’AOUS, Pierluigi Tosi, ha l’obiettivo di intensificare, su Siena, relazioni che interessino, anche, i settori economico-culturale e turistico. Ambiti, questi, di grande interesse e richiamo per la Cina.