
SIENA. Ultimi giorni per presentare la domanda di partecipazione al servizio civile promosso dall’Arci provinciale di Siena con il progetto “La forza delle differenze”.
Il bando prevede la partecipazione di quattro ragazzi o ragazze di età compresa fra 18 e 28 anni e le domande possono essere consegnate o spedite, per posta o via fax, entro lunedì (4 ottobre) presso il Comitato provinciale Arci di Siena, in Strada Massetana Romana, 18. Il servizio civile durerà dodici mesi, con un impegno di trenta ore settimanali, e inizierà tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. I ragazzi che svolgeranno il servizio civile saranno selezionati sulla base di un colloquio conoscitivo e riceveranno un trattamento economico di 433,80 euro al mese.
Il progetto “La forza delle differenze” punta a favorire il percorso scolastico, educativo e di impiego del tempo libero dei minori italiani e stranieri che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado, valorizzando la cultura delle pari opportunità senza alcuna forma di discriminazione e di intolleranza. I ragazzi che svolgeranno il servizio civile, affiancati da operatori dell’Arci senese, promuoveranno anche percorsi formativi nelle scuole, destinati agli insegnanti e incentrati sull’insegnamento della lingua italiana a bambini stranieri e sulle azioni di supporto didattico e laboratori ludici per gli allievi, italiani e stranieri.
Per ulteriori informazioni sul progetto di servizio civile “La forza delle differenze” e sulla presentazione delle domande, è possibile contattare il Comitato provinciale Arci di Siena in Strada Massetana Romana, 18 dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17.30; telefonare al numero 0577-271540 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo <siena@arciserviziocivile.it. Il progetto, inoltre, è disponibile sul sito <www.arciserviziocivile.it, selezionando la provincia di Siena nella sezione “Servizio civile nazionale – progetti”.