![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2024/03/20240309_nicchio-_ph-Andrea-Cini_DX29175.jpg)
SIENA. Formalizzato ieri pomeriggio (9 marzo) l’accordo tra l’Arcidiocesi di Siena e la Contrada del Nicchio per la custodia della chiesa di Santo Spirito, uno dei tesori artistici e storici più preziosi che la Chiesa senese custodisce.
L’accordo permetterà di valorizzare e soprattutto restituire alla città e ai suoi visitatori un bene culturale che appartiene a tutti. La Contrada, impegnata come tutte le Consorelle a valorizzare le testimonianze di storia, fede e cultura del territorio, avrà cura di rendere la chiesa visitabile al pubblico, in condizioni di sicurezza per le opere, ed officiarla nei momenti liturgici. La chiesa di Santo Spirito, in comodato d’uso alla Contrada, rimane infatti adibita al culto e in proprietà alla Parrocchia del territorio.
Ricevere in custodia la chiesa di Santo Spirito è un’opportunità per stringere ancora di più il legame tra il Nicchio ed un luogo così importante e sacro per il Rione, caro a tutte le generazioni di contradaioli.