Proposta in Giunta: prezzo ridotto per almeno 45 visitatori al mese
SIENA. La Giunta comunale ha approvato, nella seduta di oggi, una bozza di convenzione finalizzata a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale contenuto nel complesso museale Santa Maria della Scala.
Un atto che verrà attivato di volta in volta, in accordo con i tour operator, incentivandoli a proporre ai loro clienti la visita al complesso. Verrà infatti applicata una tariffa ridotta, € 3.50 a persona, a condizione che gli stessi conducano al museo almeno 45 persone al mese. L’attuale bigliettazione prevede € 6 per l’intero, € 4.50 per i gruppi ed € 3.50 per le categorie con una riduzione di 50 centesimi se l’acquisto avviene entro le ore 24 del giorno precedente.
“Inserire gli operatori del settore turistico all’interno dell’elenco delle categorie già previste (come gli studenti, gli ultra 65enni, ecc.) – ha detto il sindaco Bruno Valentini – può significare stimolare una fetta di visitatori che spesso tralascia l’ingresso al Santa Maria della Scala, preferendo mete di interesse più consolidate all’interno dei vari circuiti organizzati. Dobbiamo riuscire ad incrementare il numero degli accessi utilizzando ogni mezzo, sia con tariffazioni diversificate, sia di potenziamento del marketing prima e durante l’arrivo in città, sia con il contatto con le strutture ricettive, sia con attività di richiamo inserite nella programmazione. Il Santa Maria della Scala deve essere un luogo vivo, frequentato, conosciuto, e la sua capacità di attrazione di pubblico aumenterà se riusciremo a rafforzare la sua identità culturale”.