Spettacoli pomeridiani, serali, per bambini e per adulti...
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1362507841373.jpg)
Qualcuno ha detto che un uomo e una donna sono le persone meno adatte a condividere l’esistenza, eppure non siamo capaci di fare altro, continuiamo ad aver bisogno di un compagno di vita, oltre che a credere nella forza dei sentimenti, non ne possiamo fare a meno. Nelle loro lettere, nei post-it, nelle e-mail, nelle conversazioni in chat, ogni spettatore riconosce un atteggiamento vissuto o subìto: parole vecchie, già sentite, usate mille volte, distorte, rinfacciate e sempre ritrovate, nella rabbia o nella tenerezza.
ore 18.00 || CASA (Via Lucherini, 6 – Piazza Provenzano)
Questo progetto di performing art nasce dall’incontro con Danilo Dolci, il quale, triestino di nascita, negli anni ’50 scelse la Sicilia per la sua lotta non violenta per il pane, il lavoro, la democrazia e contro ogni mafia. Le sue idee, ancora oggi, sono un punto di riferimento per molti: la distinzione fra “potere” e “dominio”, la ricerca di modelli organizzativi partecipativi, la proposta di un nuovo modo di educare basato sulla valorizzazione della creatività individuale.
consigliato a chi andava al cinema a prescindere dal film
9 MARZO
Ragazze in scena tra pentole e padelle rappresentano i conflitti e le insidie del cibo nell’era del biologico. Uno spignattare di fondo partecipa alla discussione sull’esistenza, dove il cibo