Utile netto di 2.052 milioni di euro
SIENA. IL CDA DI MPS APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI PRELIMINARI AL 31 DICEMBRE 2023.
L’UTILE NETTO È PARI A 2.052 MILIONI DI EURO (RISPETTO A UNA PERDITA DI 178 MILIONI DI EURO NEL 2022), INCLUSIVO NEL 4° TRIMESTRE DI 466 MILIONI DI EURO DI RILASCI NETTI DI ACCANTONAMENTI SU FONDI RISCHI E ONERI E DI UN POSITIVO EFFETTO NETTO DELLE IMPOSTE PER 339 MILIONI (UTILE NETTO NEL 4° TRIMESTRE PARI A 1.123 MILIONI DI EURO)
RITORNO AL DIVIDENDO, IN ANTICIPO DI DUE ANNI RISPETTO AL TARGET DI PIANO:
0,25 EURO PER AZIONE, PER UN TOTALE DI 315 MILIONI DI EURO
SOLIDITA’ PATRIMONIALE AI VERTICI DEL SISTEMA: CET1 RATIO FULLY LOADED AL 18,1% IN CRESCITA DI 248 PUNTI BASE A/A E POST DISTRIBUZIONE DI DIVIDENDI
I RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2023 CONFERMANO L’EFFICACIA DELLA STRATEGIA DI BANCA COMMERCIALE, CON IL RAFFORZAMENTO DEL PROPRIO POSIZIONAMENTO ED UN’ORGANICA PROFITTABILITA’ SOSTENIBILE
*******************
I RISULTATI 2023 BENEFICIANO DEL MIGLIORAMENTO DELLA PERFORMANCE OPERATIVA, CON IL RISULTATO OPERATIVO LORDO (PARI A 1.954 MILIONI DI EURO) IN CRESCITA DI OLTRE IL 90% A/A, GRAZIE ALLA POSITIVA DINAMICA DEI RICAVI (+21,7% A/A) E AGLI INTERVENTI STRUTTURALI DI EFFICIENTAMENTO DEI COSTI OPERATIVI (-12,6% A/A) CON UN COST/INCOME AL 49%, IN FORTE RIDUZIONE RISPETTO A DICEMBRE 2022 (68%)
RISULTATO OPERATIVO LORDO DEL 4° TRIMESTRE A 508 MILIONI DI EURO, STABILE T/T CON IL CONTRIBUTO DEI RICAVI (+4,1% T/T) CHE HA CONSENTITO DI ASSORBIRE GLI IMPATTI DEL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE
MARGINE DI INTERESSE IN SIGNIFICATIVA CRESCITA (+49,3% A/A) GRAZIE ALLA POSITIVA DINAMICA DELLO SPREAD COMMERCIALE (+144 PUNTI BASE A/A), CON IL LIVELLO DEL 4° TRIMESTRE IN LINEA CON IL TRIMESTRE PRECEDENTE
OTTIMA PERFORMANCE DELLE COMMISSIONI NEL 4° TRIMESTRE (+5,9% T/T) GRAZIE IN PARTICOLARE ALLA CRESCITA DELLA COMPONENTE DA SERVIZI (+9,4% T/T); BUONA TENUTA SULL’ANNO (-3,1% A/A) CONSIDERATO L’IMPATTO SULLE COMMISSIONI UPFRONT CONSEGUENZA DELLA VOLATILITA’ DEI MERCATI
RACCOLTA COMMERCIALE TOTALE IN CRESCITA DI 9,7 MILIARDI DI EURO DA INIZIO ANNO (+6,6% A/A), CON UN TREND POSITIVO VISIBILE ANCHE NEL 4° TRIMESTRE (+3,5% T/T) A CONFERMA DELLA FORZA DELLA RETE
LA DINAMICA DEI VOLUMI DEGLI IMPIEGHI PERFORMING (-3% A/A) RIFLETTE, SEBBENE IN MISURA MINORE, IL COMPLESSIVO ANDAMENTO DEL MERCATO
COSTO DEL RISCHIO DELL’ANNO PARI A 57 PUNTI BASE, IN LINEA CON LA GUIDANCE
STOCK DEI CREDITI DETERIORATI LORDI STABILE NEL TRIMESTRE A 3,5 MILIARDI DI EURO, COSI’ COME L’NPE RATIO LORDO AL 4,4% (4,4% AL 30 SETTEMBRE 2023) E L’NPE RATIO NETTO AL 2,3% (2,2% AL 30 SETTEMBRE 2023)
• COPERTURA COMPLESSIVA DEI CREDITI DETERIORATI AL 49,1%, IN CRESCITA A/A (CA. +100 PUNTI BASE RISPETTO A FINE 2022), CON LA DINAMICA DEL TRIMESTRE CHE FATTORIZZA IL DECONSOLIDAMENTO DELLA CESSIONE DI NPE FINALIZZATA AD AGOSTO 2023
SOLIDA POSIZIONE DI LIQUIDITA’, CON UNA COUNTERBALANCING CAPACITY NON IMPEGNATA PARI A CIRCA 30 MILIARDI DI EURO; LCR 163% E NSFR 130% E INCIDENZA DEL FUNDING BCE IN SIGNIFICATIVA RIDUZIONE RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE
PETITUM PER RISCHI LEGALI STRAORDINARI RIDOTTO A CA. 890 MILIONI DI EURO, OLTRE AL CONTENZIOSO ALKEN (CA. 450 MILIONI DI EURO), NEL CUI AMBITO A DICEMBRE 2023, A SEGUITO DELLA GIA’ POSITIVA SENTENZA DI PRIMO GRADO, È STATA EMESSA UNA SENTENZA CONFORME A FAVORE DELLA BANCA DA PARTE DELLA CORTE D’APPELLO DI MILANO
RAFFORZATO IL PRESIDIO DELLA STRATEGIA COMMERCIALE CON LA NOMINA A VICE DIRETTORE GENERALE COMMERCIALE E VICARIO DI MAURIZIO BAI, GIA’ CHIEF COMMERCIAL OFFICER IMPRESE E PRIVATI.