![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288120363890.jpg)
Come scrive il parlamentare del Pdl il "18 maggio 2010 il Decano del Corpo Accademico dell'Università di Siena ha indetto le elezioni del Rettore per il quadriennio 2010-2014". Elezioni in cui – continua Amato nell'interrogazione – "sono emerse numerose irregolarità di carattere formale e sostanziale, sia nei confronti della legislazione ordinaria che verso la disciplina statutaria dell'Ateneo, tali da inficiare per diritto la legittimità del risultato". Da qui l'intervento del Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana e della Magistratura ordinaria.
Tutto ciò premesso e considerato il senatore Amato ha chiesto al ministro Gelmini "se, alla luce di quanto contestato in merito all'elezione del nuovo Rettore dell'Ateneo senese, non ritenga, nell'interesse esclusivo di tale Istituzione e secondo il principio di autotutela della pubblica amministrazione, di dover approfondire nelle sedi opportune la vicenda prima di addivenire alla firma dell'atto di nomina del Rettore designato".