13 novembre alle 17.30 a Siena insieme a Roberto Speranza. Valenti, Lio e Bezzini: “Non possiamo più stare fermi”
SIENA. La Federazione del Partito Democratico della Provincia di Siena lancia una grande iniziativa in difesa del diritto alla Salute. L’appuntamento è per lunedì 13 novembre alle ore 17.30 a Siena, alla Sala dei Mutilati, insieme a Roberto Speranza, deputato del PD e già Ministro della Salute, e l’assessore al diritto alla salute della Regione Toscana Simone Bezzini.
“C’è una forte preoccupazione per le scelte del Governo sul piano della sanità, ma non solo – spiega il Segretario Provinciale Andrea Valenti – nel disegno della legge di bilancio si legge la chiara volontà di smontare il sistema sanitario pubblico ed universale così come l’abbiamo conosciuto fino ad ora. Raccogliamo – prosegue – l’appello della Segretaria Schlein e ci uniamo alla battaglia in difesa del diritto alla Salute, uno dei diritti fondamentali della nostra Costituzione. Una battaglia alla quale Siena può portare un grande contributo, per la sua storia e il profondo legame con le Scienze della Vita. Sarà l’occasione – conclude – anche per portare l’attenzione sul futuro del Biotecnopolo e del centro antipandemico su cui la destra non intende esprimersi se non con un silenzio che sta diventando assordante. Invito la comunità democratica ad esserci”.
“Serve una grande mobilitazione popolare che coinvolga chi ha cuore il futuro del sistema sanitario – commenta l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini – Dobbiamo far arrivare al maggior numero di persone il messaggio che siamo di fronte a una guerra non dichiarata al carattere pubblico e universalistico del sistema sanitario. Agli inizi di settembre – continua – abbiamo approvato una proposta di legge per richiedere al Governo e al Parlamento di portare il finanziamento del sistema sanitario nazionale al pari della media europea e il superamento dei tetti di spesa per il personale. Per la destra però sembra che le risorse per il sistema sanitario non siano un problema e, di conseguenza, non sembra che gli interessi mettere le Regioni in condizioni di garantire il diritto di offerta e accesso alle cure, così come previsto dall’Art.32 della nostra Costituzione. Dobbiamo costruire un terreno comune di iniziativa con i Comuni, i sindacati, gli Ordini professionali, il mondo del volontariato e delle associazioni e coltivarlo. Riguarda tutte e tutti noi”.
“Noi del Partito Democratico – aggiunge la vicesegretaria del PD Toscana Stefania Lio – crediamo che la salute sia un diritto di chiunque, non un privilegio di chi può permetterselo. È per questo che ci stiamo mobilitando ad ogni livello. Perché l’accesso alle cure mediche sia garantito a tutte e tutti, senza distinzioni. Per schierarci dalla parte della sanità pubblica, universale e territoriale contro i tagli e i sottofinanziamenti del Governo Meloni e la privatizzazione della sanità. Come PD Toscana porteremo in votazione nel prossimo Consiglio regionale la proposta di legge approvata anche dalla Giunta, iniziativa politica che abbiamo accompagnato con un ordine del giorno diffuso nei Consigli comunali di tutta la Regione. In questi mesi abbiamo anche lanciato una petizione e che ha già raccolto 1000 firme, cartacee e digitali. Il 4 novembre scenderemo ancora nelle piazze e nelle strade toscane per il Firma Day, per rilanciare la nostra proposta e ribadire che la salute viene prima di tutto”
Interverranno durante l’iniziativa anche il delegato alla sanità del PD Toscana Marco Niccolai e Luca Rossi, delegato alla sanità del PD della Provincia di Siena. Coordinerà Fiorenza Anatrini del PD Unione comunale di Siena.