I primi due appuntamenti sono in programma martedì 24 e venerdì 27 ottobre
SIENA. La nuova stagione musicale curata dal Conservatorio Rinaldo Franci di Siena che sarà inaugurata con un doppio appuntamento martedì 24 e venerdì 27 ottobre. I concerti avranno come protagonisti i giovani allievi del Conservatorio accompagnati dai loro Maestri e uniranno canto e musica sulle note dei grandi compositori della storia. Gli eventi sono a ingresso gratuito e senza obbligo di prenotazione. Il calendario completo della rassegna è disponibile su www.concervatoriosiena.it
Domani, martedì 24 ottobre, il festival prenderà ufficialmente il via con il concerto intitolato ‘Franci ON // Chamber!’ in programma alle 18.30, all’Accademia dei Rozzi. Sul palco della Sala degli Specchi saliranno alcuni studenti del Franci insieme ai giovani colleghi cinesi dell’Università di Nantong con cui il Franci collabora da molti anni. Su musiche di G. Rossini, W.A. Mozart, G. Faurè e F. Poulenc, si esibiranno: Xiaohe Yin, soprano, Zije Sun e Xing Zhinuo, al pianoforte, Niccolò Emanuele Rossi e Irene Fiorino, all’oboe, Matteo Fabbrini, al clarinetto, Lorenzo Vagnetti, al fagotto, Giovanni Montanaro, al corno, Francesco Anichini, al flauto, Giorgio Barni e il direttore del Franci Matteo Fossi, al pianoforte.
Venerdì 27 ottobre, alle 18, sarà la volta del concerto ospitato nell’Auditorium del Conservatorio Franci. L’evento, intitolato ‘Franci ON// Piano!’ vedrà il pianoforte come protagonista assoluto grazie all’esibizione di Ottavia Maria Maceratini e degli allievi della sua classe: Dario Concialini, Francesco Festa e Guido Ciarfuglia. Il concerto, che prevede musiche di F. Schubert, sarà l’occasione per inaugurare un pianoforte a coda Steinway D-274 dopo un lungo e accurato restauro.