Il capolavoro prestato da Mps al Metropolitan Museum
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1348762519850.jpg)
L’opera costituisce un raro bozzetto preparatorio alla scultura marmorea commissionata dal Papa Alessandro VII (Fabio Chigi) a Gian Lorenzo Bernini per la Cappella del Voto del Duomo di Siena. Cronologicamente si colloca nella seconda metà del Seicento e, più precisamente, attorno al 1663. L’opera, in terracotta di impasto scuro con tracce di coloritura rossa, è stata restaurata nel 1989 nei laboratori dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze in occasione della sua presentazione alla mostra, curata da Carlo Sisi e Giancarlo Gentilini, “La Scultura. Bozzetti in terracotta, piccoli marmi e altre sculture dal XIV al XX secolo”, organizzata dall’istituto di credito senese nelle sale di Palazzo Chigi Saracini. Grazie al restauro effettuato, che ha valorizzato l’aspetto drammatico e tormentato del soggetto e della lavorazione, è stata confermata la paternità dell’artista.
Il prestito, che si colloca in un contesto di grande prestigio accanto ad opere provenienti da importanti collezioni private e dai più famosi musei internazionali, si inserisce in un’ottica di valorizzazione del patrimonio artistico che Banca Monte dei Paschi di Siena, da sempre sostenitrice di iniziative culturali, promuove per una fruizione quanto più ampia delle opere di sua proprietà.