Per il presidente di Confindustria i prodotti del territorio sense vanno connotati"
Così ha introdotto Cesare Cecchi, presidente di Confindustria Siena, a nome anche dei presidenti di Confindustria Siena e Grosseto, il convegno dal titolo “La Toscana del Sud verso L’Expo 2015” svoltosi questa mattina presso La Bagnaia Resort, sulle opportunità che questo evento di rilievo mondiale rappresenterà per le imprese italiane e quelle del territorio toscano in particolare.
Dopo il saluto di Bruno Valentini, sindaco di Siena, e di Gabriele Gori, responsabile Area Corporate Banca Monte dei Paschi di Siena, si è svolta una tavola rotonda con Paolo de Castro, presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale del Parlamento Europeo, Alberto Mina, direttore Affari istituzionali ed Eventi Padiglione Italia-EXPO 2015, Giuseppe Oriana, delegato dalla Presidente Diana Bracco per i rapporti con territorio e sistema delle imprese associate a Confindustria con il Padiglione Italia e coordinatore di EXPO 2015 per la Toscana, Paolo Ernesto Tedeschi, responsabile Segreteria Presidente Regione Toscana e Stefano Giovannelli, direttore Toscana Promozione.
Giovanni Inghirami, vice coordinatore per la Toscana per EXPO 2015, ha poi introdotto le domande degli imprenditori presenti che hanno potuto chiarire dubbi e conoscere meglio le proprie opportunità: una modalità di interazione tra le aziende e le istituzioni, che ha permesso appunto alla platea di chiarire e conoscere i punti trattati durante la tavola rotonda.
“Sottolineo – ha detto il presidente Cecchi – che questo convegno fa parte di un percorso di azioni messe in atto da Confindustria Siena, in collaborazione con Arezzo e Grosseto, che mirano a rafforzare l’importanza del manifatturiero, in particolare agroalimentare, e del turismo per il rilancio dell’economia della nostra area. Secondo noi infatti i nostri prodotti devono necessariamente essere connotati localmente e quindi legati al nostro territorio”.