![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/09/eliporto-di-vertine.jpg)
di Andrea Pagliantini
CHIANTI. Sempre a proposito di “turismo colto, non invadente e raffinato”, tornano i “volatili” del famoso eliporto di Vertine, che per non far riscaldare una coppettina di champagne (come la Ferragni) si fanno paracadutare sui piatti del ristorante e poi tornano nei letti a castello del campo base, per una lenta e nobile digestione.
Se in altri ambienti di pregio ha destato scandalo il movimento in elicottero di facoltosi personaggi in cerca d’autore nella loro noia quotidiana, nel Chianti vale sempre il solito detto famoso e applicato da secoli del: “Porte aperte a chi porta”.
Considerando la mole di persone facoltose che frequentano, o hanno possedimenti in zona, se ognuno di loro volesse muoversi in elicottero, il cielo del Chianti sarebbe più affollato del centro di Roma nelle ore di punta.