Se la potenza termica della caldaia è maggiore od uguale a 100 Kw i tempi si dimezzano
SIENA. La FEDERCONSUMATORI provinciale di Siena informa che il nuovo Regolamento del Consiglio dei Ministri ha recepito la normativa europea sulla cadenza dei controlli sull’efficienza energetica negli impianti termici; pertanto la cadenza dei controlli obbligatori sarà:
– ogni 2 anni per gli impianti termici a combustibile liquido o solido;
– ogni 4 anni per gli impianti a gas metano o gpl.
Se la potenza termica della caldaia è maggiore od uguale a 100 Kw i tempi si dimezzano.
Quanto sopra salvo prescrizioni diverse dell’installatore o manutentore ricavabili nel libretto d’uso della caldaia.
La sensibile diminuzione della frequenza di tali controlli porterà un risparmio per le famiglie valutato dalla Federconsumatori Nazionale in 60/80 euro all’anno.
“La disposizione è chiara – sottolinea la Federconsumatori – e ribadiamo anche agli interessati di Siena e provincia di non accettare informazioni diverse dagli operatori: l’unica eccezione che è ammessa ai nuovi tempi di verifica per l’efficienza energetica negli impianti termici è una precisa, diversa prescrizione rilevabile esclusivamente dal libretto d’uso della caldaia di proprietà”.