La perturbazione si sta ormai spostando verso sud
di Guido Giacomo Corsi
SIENA. Chi si aspettava, ormai, che l’estate fosse, se non arrivata, almeno in procinto di arrivare, dovrà purtroppo ricredersi. Nonostante la giornata di ieri abbia regalato un bellissimo sole e temperature almeno primaverili, in queste ore, dopo aver colpito Firenze e il nord della regione, una perturbazione di carattere temporalesco si sta ormai abbattendo sulla nostra città. Non si segnala, almeno per ora, grandine ma tuoni, lampi e fulmini in grande quantità, con pioggia torrenziale. Fiumi e corsi d’acqua sono sorvegliati speciali, anche se il pericolo di tracimazione sembra limitato. Attenzione, e molta, è da portare ai fulmini, che a nord della città sono caduti colpendo alcuni alberi, lontano dalle abitazioni e senza causare feriti. Prudenza anche per chi viaggia in auto: nei centri abitati possono formarsi ingorghi, sulle statali attenzione alle scarpate e, sulle superstrade (complice anche la limitata presenza di asfalto drenante), ridurre la velocità e mantenere un’andatura costante. Il Consorzio LAMMA conferma il carattere variabile del tempo, almeno fino al prossimo weekend, quando, secondo gli esperti, si avrà un primo assaggio d’estate, il cui inizio sembra ancora un miraggio. Ma per il momento, consigliano sempre gli esperti, prudenza ed ombrello.