La rassegna prevede quattro incontri alla presenza degli autori
SCALVAIA. Verrà inaugurata domenica 3 settembre alle ore 17.00 la seconda edizione di “Un mese di libri”, la rassegna letteraria promossa dal collettivo culturale “Scalvaia Pensa” del Circolo Arci “Il Barbicone” APS di Scalvaia. L’iniziativa offrirà al pubblico quattro presentazioni di libri, una per ogni domenica di settembre, in cui sarà possibile dialogare con i relativi autori. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno presso la ex Scuola Comunale in via Giardino a Scalvaia. L’ingresso è libero.
Il primo appuntamento di domenica 3 settembre è con “Per me… è stato il ’68”, di Marcello Polvani, in cui l’autore ricorda la sua avventura di giovane universitario a Pisa durante i momenti più caldi della Contestazione. Lontano dalla retorica eroica e protagonistica di molti libri sull’argomento, le memorie di Polvani restituiscono il punto di vista di un gregario, che guarda gli eventi da una posizione attiva, ma defilata, descrivendo al lettore in modo onesto e senza sovrastrutture un approccio agli eventi sicuramente condiviso da molti ragazzi dell’epoca, ma decisamente poco rappresentato a livello letterario e non solo.
Gli altri tre titoli in programma sono: “A come Arabia” di Rosario Simone (domenica 10 settembre), “Grande fiume senza cuore” di Giulio Pedani (domenica 17 settembre) e “Speciale” di Felice Panico (domenica 24 settembre).