I suoni della poesia e i colori e le forme degli artisti si fonderanno armonicamente in un luogo magico che è già di per sé poesia

SIENA. Forse non a caso le parole “orto” e “arte” si assomigliano e si confondono.
L’orto è lo spazio destinato a far venire alla luce i semi e a far nascere piante e fiori, l’arte è il luogo dove nasce e si sviluppa la fantasia e la creatività.
Nell’ Orto de’ Pecci, storica vallata verde all’interno della città a ridosso della Piazza del Campo, questi diversi semi sono da sempre destinati a convivere e a germogliare.
Al fresco delle serate estive pittori e scultori esporranno le loro opere e gli attori daranno vita e corpo ai testi dei poeti di ogni parte del mondo.
I suoni della poesia e i colori e le forme degli artisti si fonderanno armonicamente in un luogo magico che è già di per sé poesia.
Venerdì 6 Luglio
Espongono: Carlo Pizzichini, Christian Brogi, Veronica Finucci
Ode alla cipolla e altre odi elementari di Pablo Neruda
Concerto poetico per versi, pentole, scolapasta, bicchieri, mestoli, forchette ecc.
con Margherita Gravagna, Maddalena Fossi, (voci) – Giacomo Puliti (percussioni)
regia Francesco Burroni
Venerdì 20 Luglio
espongono: Sabrina Danielli, Paola Cillerai, Turi Alescio
Siena d’autore
Gli angoli di Siena raccontati da scrittori e poeti di tutto il mondo.
Con Silvia Bruni e Francesco Burroni. Immagini di Mauro Agnesoni.
Incursioni letterarie di Luigi Oliveto, musiche dal vivo di Francesco Oliveto
Giovedì 9 Agosto
espongono: Alessandro Grazi, Chimena Filippetti, Laura Tondi
Devo dirti delle cose
immagini parlate e parole immaginate
con Laura Tondi, Maddalena Fossi e Francesco Burroni
Giovedì 23 Agosto
espongono: Fabio Mazzieri, Josè Enrique Alvarez, Laura Bandinelli.
Monica Putti e Daniele Sasson presentano “Le mani in pasta”
(gli artisti che hanno partecipato alla rassegna modellano forme di ceramica)
Amor ch’a nullo amato amar perdona
Poesie e canzoni d’amore della letteratura italiana dal Dolce stil novo ai cantautori
con Francesco Burroni (voce) e Mario Saccucci (contrabbasso)
Giovedì 6 Settembre
espongono: Rita Petti. Monica Putti e Daniele Sasson presentano “Le mani rivelate” (cottura primitiva a cielo aperto delle forme di ceramica create il 23 Agosto)
evento-spettacolo da definire…
Ore 19 vernissage mostra e aperitivo
Ore 20 cena e spettacolo € 25.
(pren. Obbligatoria 0577-222201 o info@ortodepecci.it entro il giorno precedente)
Menu alternativo per vegetariani.
L’evento si svolge anche in caso di maltempo sotto la tendostruttura.
E’ consigliabile portarsi un golfino anche nelle serate più calde.
L’ orto de’ Pecci è raggiungibile a piedi da via di porta Giustizia (p.zza del mercato) o in auto dall’ex osp. Psichiatrico (via Roma 56)