GINEVRA. Siamo molto vicini a una pandemia, ha affermato oggi a Ginevra il vice direttore dell' Organizzazione mondiale della sanita' (Oms) Keiji Fukuda menzionando la diffusione della nuova influenza A(H1N1) in Paesi dell'emisfero sud, come l'Australia. Il passaggio alla fase di allerta 6, il livello massimo, necessita di rafforzare la preparazione dei Paesi e della gente, ha detto in una teleconferenza oggi da Ginevra sull'influenza A(H1N1). Il virus continua a diffondersi: i casi segnalati sono saliti a 26.553, in 73 Paesi. Con il vaccino 'ad hoc' contro il virus A/H1N1 della nuova influenza, che sarà pronto dalla fine di ottobre, l'Italia punta a limitare il numero delle persone contagiate a 1-2 milioni: "Questo è il nostro obiettivo", ha detto il viceministro alla salute, Ferruccio Fazio, ricordando come il virus colpisce non tanto la popolazione anziana quanto la fascia di età tra i 20 e i 40 anni. Nel frattempo si diffonde l'influenza in Spagna. E' salito a nove il numero di scuole di Madrid con casi accertati di nuova influenza: lo riferisce la stampa spagnola