Documento urgente che pone all'attenzione del massimo consesso cittadino il destino del manto erboso del Franchi, che non viene annaffiato dal 29 giugno scorso
Riceviamo e pubblichiamo l’interrogazione urgente presentata dalla consigliera di Siena Sostenibile, Monica Casciaro, che ha per tema la manutenzione del manto erboso dello stadio Franchi, di proprietà del Comune di Siena
SIENA. La sottoscritta Consigliere comunale rivolge la seguente interrogazione urgente, di cui all’oggetto:
Premesso che l’Amministrazione Comunale ha revocato la concessione dello Stadio di Siena alla società Acr Siena 1904 spa con la scusante di inadempimento contrattuale del cronoprogramma dei lavori di adeguamento della tribuna e della gradinata.
Considerata la posizione strategica dello Stadio totalmente integrato con il centro storico della Città all’interno del quale è presente uno dei più importanti parcheggi pubblici per l’accesso alla Città.
Preso atto dalle notizie di stampa che la società ha presentato ricorso per la revoca della concessione al Consiglio di Stato, il quale ha accolto l’istanza rimandando al TAR della Toscana la decisone finale.
Considerando che al momento e già da tempo non risulta che nessuno si occupi della manutenzione dello Stadio e di conseguenza del manto erboso che non viene annaffiato dal 29 Giugno 2023 e che oggi mostra ampie chiazze di erba ingiallita.
Considerando che lo Stadio risulta di proprietà del Comune di Siena che per salvaguardare tale struttura, compreso il manto erboso, anche sotto il profilo ambientale, ha il dovere di salvaguardare un bene della comunità.
CHIEDE di CONOSCERE
Se sono stati previsti interventi urgenti da parte dell’Amministrazione Comunale per la salvaguardia del manto erboso evitando in questo modo di doverlo ripristinare con maggiori spese, rispetto alla sua normale manutenzione.
E quali sono le eventuali tempistiche previste da questa Amministrazione considerata l’urgenza per tale intervento.