
SIENA – L’Estra Siena B.C., costretta a recarsi in undici giocatori, il giorno del Palio di Provenzano, a Livorno (assenti i lanciatori Bettele Castillejos e Dario Osti, il ricevitore Dario Querci, gli esterni Buret, Chipana e Corsi, oltre al Presidente Giusti e la Dirigente Bonazzola), ha dovuto rivoluzionare il proprio line up. Lanciatore partente, in batteria con il catcher Dario Mancini, è stato Paul Castillejos, che si è comportato abbastanza bene, ma non è stato certo aiutato dalla difesa, troppo fallosa. A rilevarlo in pedana, per l’ultimo attacco labronico (il 5′ inning), è stato Alvin Sanchez (due punti segnati su di lui). Il risultato finale è stato inequivocabile (ed ampiamente preventivabile, viste le assenze): 18 ad 1 il finale di gara, al 7′ per manifesta. “In campo abbiamo fatto troppi errori in difesa ed in attacco abbiamo messo a segno poche valide. I lanciatori avversari si sono comportati bene. Noi abbiamo patito la mancanza di due lanciatori ed in particolare del partente Osti (la società aveva lasciato piena libertà a causa dell’impossibilità di spostare la gara e della concomitanza con la Carriera di luglio, decisione questa, che ha creato un po’ di discussioni, sia prima che dopo la gara, sui social, tra senesi e livornesi, ndr). Ci sono stati, in campo, molti errori, anche mentali. Forse le due settimane di pausa, senza giocare, non ci hanno certo agevolato. Veniamo da due gare, contro Phoenix Grosseto e Livorno, le due squadre più forti del girone. Adesso, domenica prossima in casa contro il Padule, dobbiamo immediatamente risollevarci”, ha commentato José Alvarado, tecnico bianconero.