Nella rappresentazione de “Il libro della giungla” coinvolte l’associazione Le Rondini e la casa-famiglia Ist. Maria Redditi
TORRITA DI SIENA. Più che uno spettacolo teatrale, “Il libro della giungla” allestito dalla Compagnia Bucchero è un progetto che mira all’inclusione e dà la possibilità alle persone disabili residenti nel territorio di esprimere la propria creatività, rendendole interpreti dello spettacolo che, dopo le date di Sinalunga e Bettolle, viene presentato in Piazza Matteotti a Torrita di Siena giovedì 1 giugno alle ore 21.15.
La preparazione della messa in scena ha coinvolto, come strumento di aggregazione, i ragazzi e le ragazze dell’Associazione Le Rondini di Torrita di Siena, della casa-famiglia Istituto Maria Redditi di Sinalunga, e quanti sono stati contattati attraverso associazioni del territorio. La Compagnia Il Bucchero ha proposto loro laboratori settimanali di pittura, cucito, studio delle musiche di scena, movimento e dizione, finalizzati all’allestimento dello spettacolo.
“Il libro della giungla” è l’esito di un progetto collettivo, che si è realizzato grazie al sostegno delle associazioni locali. Oltre che i patrocini istituzionali dei Comuni di Sinalunga e Torrita di Siena, della Società dalla Salute Amiata Senese, Valdorcia e Valdichiana Senese, il contributo della Regione Toscana, l’iniziativa di teatro sociale intrapresa dalla Compagnia Bucchero ha ottenuto la collaborazione di Auser Centostelle di Bettolle, Auser Arcobaleno di Sinalunga, gruppo Bettolle in Rosa e di tanti volontari.
In particolare, la regia è di Piero Baccheschi; le scene e gli attrezzi sono realizzati da Gianni Fiorenzoni, Auser Bettolle, Bettolle in Rosa; i costumi curati da Assunta Albonetti, Francesca Faraone, Rita Reggidori; trucco e parrucco affidati a Giuliana Tavanti, Serena Repetto, Vittoria Cresti, Simona Rossi, Lucia Di Lorenzo; i tecnici di palco sono Simone Mozzorecchi e Daniele Baccheschi.
Il disegno sulla locandina dedicata all’appuntamento torritese è stato realizzato da Giulia Falegnami nell’ambito del concorso indetto tra le classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado presso l’Istituto G. Parini di Torrita di Siena.
I proventi dello spettacolo consentiranno alla Compagnia Bucchero di proseguire con esperienze di questo tipo, che possono essere supportate anche attraverso la raccolta fondi attivata in collaborazione con la Fondazione “Il cuore si scioglie” sulla piattaforma digitale eppela.
Prenotazioni per giovedì 1 giugno : teatrobuccherobettolle@gmail.com / 338 7758685