Il sindaco Masi e l'assessore Scarpelli s'impegnano anche se il momento è difficile
“Le istituzioni – continuano Masi e Scarpelli – hanno monitorato e seguito costantemente la situazione dell’azienda, fin dai primi segnali di crisi e hanno sempre richiesto un impegno serio da parte dell’impresa, con la presentazione di un piano industriale che, partendo dalla tradizione del punto produttivo e dalle professionalità presenti, permettesse un rilancio delle attività e un consolidamento dei livelli occupazionali. Questo non è mai accaduto e oggi dobbiamo prendere atto, con profondo dispiacere, della chiusura dell’azienda. Nell’esprimere la vicinanza del Comune di Sovicille e della Provincia di Siena ai lavoratori e alle loro famiglie, rinnoviamo il nostro impegno per cercare di salvaguardare le loro competenze professionali, seppure consapevoli del difficile momento economico e delle limitate competenze degli enti locali nelle politiche industriali delle singole aziende”.